PAGELLE INTER-GENOA / MILANO – Vittoria pirotecnica dell’Inter su un Genoa che ha raccolto in zona gol più di quanto seminato. L’ex Milito avvia il valzer del gol con una doppietta nella prima mezzora, si rivedono piacevolmente alcune prestazioni individuali eccelse, su tutte quella di Cambiasso. Buono l’impatto del colombiano Guarin nella ripresa, ottimi Zanetti e Poli. C’è gloria anche per Zarate che ripaga la fiducia del tecnico Stramaccioni (la cui mano tattica è stata già ben visibile) con la rete più bella della gara.
Julio Cesar 5,5 Non può nulla sulla fortunosa rete di Moretti. Spiazzato sul primo rigore di Palacio, poi viene espulso per fallo da ultimo uomo sullo stesso argentino lanciato a rete.
Zanetti 7 Spinge molto sullo corsia di destra, irresistibili le sue sgroppate a tuttocampo.
Lucio 6,5 Tiro cross che premia il suo compagno di reparto Samuel, solo qualche problema a tenere alta la linea di difesa.
Samuel 6,5 Spaccata vincente che porta la squadra al tris, concede ben poco agli avanti avversari.
Chivu 6,5 Egregio in copertura non disdegnado qualche buona sortita offensiva.
Poli 7 Ringhia sui centrocampisti avversari non lasciando respirare la manovra. In trance agonistica per tutta la gara.
Stankovic 6 Lancia Milito per il raddoppio, perde troppi palloni sbagliando numerosi passaggi.
> dal 59′ Guarin 6,5 Mezzora nella quale mette in mostra le sue qualità fisiche e tecniche. Valore aggiunto per il finale di stagione.
Cambiasso 7,5 Rigenerato dalla cura Stamaccioni dando il via all’azione del vantaggio, poi sfiora il raddoppio di testa, e ancora due salvataggi sulla linea. In tre parole: ‘El Cuchu mourinhiano’.
Stramaccioni 7,5 Tatticamente un’altra squadra quella ammirata quest’oggi: manovra ariosa, movimenti senza palla, schemi sulle palle inattive. Impronta evidente in appena una settimana di lavoro.
GENOA
Frey 5,5 Poco da recriminare sui gol nerazzurri.
Marino 5 Squadra troppo moribida dietro che concede tanto.
Arbitro Valeri e assistenti 4 Generoso il primo rigore concesso al Genoa per fallo di mano involontario di Zanetti su colpo di testa ravvicinato di Sculli; episodio dubbio sullo stesso capitano nerazzurro che viene atterrato in area al 65′. C’erano invece gli altri due successivi, ancora dubbi su quello fischiato su Sculli, con l’attaccante che prima dell’atterramento interviene in gioco pericoloso a gamba tesa su Lucio. Altra disastrosa direzione dopo quella di Bergamo…
Giacomo Indiveri
Un bravo allenatore pompatissimo dai media italiani: il suo agente vanta un rapporto privilegiato col…
Si presentò a Coverciano per la Panchina d'Oro da ex allenatore dell'Inter Correva l'anno 1998.…
Antipasto di Champions fra quattro giorni in Libia Prima della capolista Roma, nel big match…
Dal 2023 ad oggi ha contribuito alla realizzazione di ben 34 gol. Il confronto con…
Per il tecnico rumeno non è una pedina fondamentale nello scacchiere nerazzurro e Marotta sa…
Il confronto dopo la gara con la Cremonese da cui il Ds nerazzurro esce sconfitto…