L’errore dell’ex allenatore della Primavera nerazzurra è stato quello di non aver capito che con due soli mediani (Poli e Cambiasso) l’Inter non era in grado di recuperare in fretta il pallone e innescare i quattro giocatori offensivi. E così si è passati da una delle più belle prestazioni dei nerazzurri di quest’anno contro il Siena, in cui la squadra di Stramaccioni aveva chiuso gli avversari nella loro metà campo per quasi 90 minuti creando palle gol su palle gol; ad una delle più incolori, contro una Fiorentina fortemente rimaneggiata, in cui non è stata creata nemmena una vera occasione da rete. In questo il tecnico romano ha ricordato molto il suo predecessore Ranieri il quale, dopo la striscia di sette vittorie consecutive che riportò i nerazzurri addirittura in corsa per lo scudetto, abbandonò il 4-4-2 che aveva portato ottimi risultati per passare al 4-3-1-2 che gli costò l’esonero… A Stramaccioni le considerazioni del caso, ma in fretta perchè mercoledì si torna in campo.
Maurizio Russo
Tornato per diventare il vice di Chivu, il serbo è molto stimato e ascoltato dai…
C'è comunque un po' di nerazzurro nella formazione scelta dall'ex CT Spalletti è stato ospite…
Dai 245 milioni di passivo del 2021 a +34,5 milioni quattro anni dopo. E grazie…
L'esito degli esami a cui si sono sottoposti il terzo portiere e il jolly della…
Il tecnico è uscito allo scoperto e il Ds è pronto a presentare un'offerta I…
Il presidente Marotta è pronta a tornare il Re degli svincolati con due giocatori a…