INTER SPROFONDO ROSSO PERDITE IN BILANCIO / MILANO – Come non vincere sul campo, come perdere in bilancio. L’Inter, sembra essere diventata un’esperta sotto tutti e due gli aspetti. Dal punto di vista sportivo sono state fatte analisi su analisi, approdondimenti su approfondimenti: tutti sanno, chi più chi meno, quali siano i problemi tecnico-tattici della squadra nerazzurra, meno i gravi problemi che ripercuotono la società sul piano economico-finanziario. Il ‘Sole 24 Ore’ ha analizzato nei dettagli i conti della Beneamata: 292,4 milioni i costi , 225,7 i ricavi, per un disavanzo complessivo di 83,1 milioni di euro. Cifre mostruose che vanno a sbattere col tanto decantato Fair Play Finanziario, messo in campo spesso e volentieri – a volte a sproposito – dai dirigenti interisti e dal presidente Massimo Moratti. Inter, e non solo: le big del nostro calcio sono in profondo rosso, anzi sprofondo. Per ogni punto conquistato – 58 nell’ultimo campionato – la società nerazzurra ha speso la bellezze di 5 milioni di euro, mentre il Milan, giunto secondo con 80 punti, ha speso 4 milioni e 100mila euro. Numeri che fanno rabbrividire, e che chiariscono ulteriormente il basso livello raggiunto dal calcio italiano, forse arrivato a un punto di non ritorno, a meno che le cose non vengano cambiate in toto. Il miglior club in Italia, dal punto di vista dei conti, è il Chievo di Campedelli: il piccolo ma virtuoso club veronese, ha dichiarato 35,9 milioni di euro di ricavi, al netto di plusvalenze, e a fronte di una perdita – irrisoria – di 300mila euro.
COME RISOLLEVARSI? – I tedeschi insegnano. In Germania hanno risolto – in larga parte – l’annoso problema dei conti in rosso. Come? Evitando di cadere nella tentazione di stipulare contratti a cifre esorbitanti o premi ai giocatori per somme che superano di gran lunga il 50% del fatturato della società. Strategia perfetta, che ha portato la Bundesliga a essere il fiore all’occhiello di tutto il calcio europeo. Ce la farà l’Italia a invertire la rotta? Vedremo. Certamente, ci vorrà un cambiamento totale, a partire da chi governa questo sport, ossia da quei dirigenti che hanno condotto il calcio italiano nello sprofondo più totale.
Raffaele Amato
Il tecnico nerazzurro potrebbe lasciare l'Inter per una nuova avventura all'esterno: super offerta per Simone…
Anche l'Inter sul centrocampista argentino del Bournemouth, impatto al di sotto delle aspettative ma c'è…
Scudetto e soldi in arrivo dalla Champions potrebbero far cambiare idea all'allenatore salentino, ma a…
Si complica il possibile colpo dell'Inter. Troppo alte le richieste dell'attaccante, ambito da altri top…
Potenziale innegabile, buona personalità, ma tanti difetti ancora da limare: il tedesco potrebbe essere ceduto…
Prossimo all’addio dal Real Madrid, il tecnico italiano potrebbe scavalcare Inzaghi nella lista degli investimenti…