Inter%2C+gli+imperativi+di+Moratti%3A+%26%238220%3BVendere+e+poi+acquistare%26%238221%3B
interliveit
/2012/06/27/inter-gli-imperativi-di-moratti-vendere-e-poi-acquistare/amp/

Inter, gli imperativi di Moratti: “Vendere e poi acquistare”

Massimo Moratti (Getty Images)

INTER, PARLA MASSIMO MORATTI UFFICI SARAS / MILANO – Sognare è lecito. E’ giusto che i tifosi sognino il ritorno di una grande squadra, l’acquisto di campioni e di giocatori dal grande talento e dalla personalità spiccata. E’ lecito tutto e il contrario di tutto. Ma bisogna guardare in faccia alla realtà, capire il momento e le difficoltà del calcio italiano e dell’Inter stessa. Appunto, limitarsi a sognare e sperare, senza farsi coinvolgere da eccessivi disfattismi, senza farsi trascinare dal pessimismo cosmico che spesso e volentieri ha fatto parte del popolo di fede nerazzurra. Vivere la realtà così com’è, sostenere sempre la propria passione e la propria fede sportiva, anche se questa, oggi come oggi, regala molto meno gioie e sempre più delusioni. Dalle sconfitte ci si può rialzare, anche dall’amarezza, certo. Di sicuro, le ultime dichiarazioni di Moratti non danno adito a trionfalismi avventati. Il patron dell’Inter ha usato due imperativi, forse per dovere di correttezza e per sano realismo, per descrivere il momento attuale della sua squadra, alla quale, almeno fino a ora, l’è stato corredato un mercato senza grandi colpi di scena: “Vendere e poi acquistare – come riporta Repubblica.it – Non c’è nient’altro da dire, per adesso”. Laconico, conciso. Il numero uno del club di Corso Vittorio Emanuele ha ribadito un concetto già espresso, seppur con toni diversi, da Marco Branca nei giorni scorsi. Chiarezza, amara verità per chi ha il nerazzurro stampato sul petto, e la passione interista nel profondo del cuore. Ma, è giusto così. Non illudere, non riaccendere la fantasia, guardare allo stato reale delle cose, così come sono. Una situazione pesante, ma non c’è una via d’uscita, questo è il mercato. Uno parte, e l’altro arriva. Se il vecchio resta, il nuovo non arriva. Equazione facile facile. Di necessità virtù, si spera. Che le idee e le strategie possano soppiantare questo blocco economico ci potrebbe anche stare, anzi, è l’unica ancora di salvezza. Un’ancora a cui sono aggrappati tutti i dirigenti dell’Inter, Moratti in testa. Se i soldi non ci sono, che ci sia un progetto, almeno. Altrimenti, la barca potrebbe affondare nel mare della mediocrità.

 

Raffaele Amato

Raffaele Amato

Published by
Raffaele Amato

Recent Posts

  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Inzaghi da finale: “Non cambierei mai i miei giocatori con nessuno del Barcellona”

Partita bellissima ed emozionante: una grande Inter, mai doma. Simone Inzaghi analizza Inter-Barcellona e l'accesso…

1 ora ago
  • Pagelle e Tabellini

Pagelle e tabellino Inter-Barcellona 4-3: Lautaro è meraviglia, super Dumfries e Frattesi che spacca

Top e flop di Inter-Barcellona, semifinale di ritorno di Champions League: i voti e la…

2 ore ago
  • News dal campo

Partita eroica dell’Inter: Barcellona ko 4-3 in rimonta, È FINALE DI CHAMPIONS!

I nerazzurri di Simone Inzaghi affrontano i blaugrana di Flick nel ritorno delle semifinali di…

2 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Bufera contro Carlos Augusto: “Sto vedendo cose assurde”

Carlos Augusto è finito nel mirino dopo un ingresso in partita molto negativo contro il…

3 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Batosta Thuram: Inter-Barcellona, sta succedendo ora

La prestazione di Marcus Thuram sta dividendo i tifosi durante Inter-Barcellona: cosa sta succedendo a…

4 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Altobelli: “Inter alla pari con il Barcellona, questa squadra non ha limiti. Su Lautaro e Dimarco…” | ESCLUSIVO

Alessandro Altobelli ha parlato a Interlive nel giorno di Inter-Barcellona: la sua analisi pre-partita e…

7 ore ago