INTER NUOVA STAGIONE RITIRO GIOCATORI MORATTI/ MILANO – Eccoli, pronti. Si parte, insieme. Con fiducia ed entusiasmo, destinazione Pinzolo. Arrivati, sorrisi, dichiarazioni qua e là, abbracci, risate. Senza scomporsi più di tanto. E’ l’Inter, la nuova Inter targata Stramaccioni, battezzata da Moratti, costruita, seppur non ancora completata, da Marco Branca e Piero Ausilio. Anche loro, i due dirigenti, fanno parte della vecchia guardia. La rivoluzione morattiana non li ha minimamente sfiorati. Ma questa, è un’altra storia. Che avventura sia. C’è Zanetti, il capitano. Trentanove anni ad agosto prossimo, fisico asciutto come sempre, volto disteso e felice. Come un bambino, Javier. Dimostra dieci anni di meno, vero simbolo del professionismo ai massimi livelli. C’è Samuel: barba incolta, testa rasata a zero. Faccia da duro, fisico roccioso. Titolare indissolubile e indiscutibile della difesa, con lui, ci sarà Matias Silvestre. Argentino, proveniente dal Palermo.
Scorrono i giocatori, eccone arrivare un altro: Diego Milito. Il Principe, il bomber che non ti delude mai. Tanti gol nella passata stagione, tanti nella prossima, si spera. Entusiasmo e un po’ di malinconia. Per Cordoba. Dal campo da gioco alla scrivania, anche se non sembra. T-shirt blu scuro con stemma dell’Inter, volto un po’ imborghesito dal nuovo ruolo. Lontano dal prato verde, ma sempre vicino ai suoi ex compagni. C’è Cambiasso, serio e di poche parole. Con lo sguardo pronto a ripartire, pronto per scrivere altre pagine di storia nerazzurra. Coperto dagli altri, pieno di ricci in testa, ecco Philippe Coutinho. Il futuro e le speranze dei tifosi sono riposte nel giovane brasiliano, chiamato a ripetere le straordinarie prestazioni di Barcellona. L’Espanyol farebbe carte false pur di riaverlo con se. Al baby-Cou è molto legato il giovane-adulto Andrea Stramaccioni. Stile a metà tra lo sportivo e il casual, giusto per non farsi mancare niente. L’aria sbarazzina, stretta di mano a tutti, abbracci allo staff. E’ il solito Strama, definito da tutti ‘uno con le idee chiare’.
Non da meno Moratti, che da sotto gli uffici della ‘Saras’ ha caricato a pallettoni i suoi: “Sono tutti molti carichi, siamo contenti di ricominciare e abbiamo una gran voglia di fare bene. Si deve voltare pagina, anche se tutto è relativo perché ci sono tanti giocatori che hanno fatto la storia dell’Inter e che continueranno a rimanere all’interno della società”. Il presidente è impaziente, vorrebbe stare con i suoi giocatori a Pinzolo. Altri impegni lo terranno per qualche giorno ancora a Milano, poi la fatidica ora arriverà. Salirà sulle Dolomiti fiero e curioso come un bambino, curioso di riassaporare la sua squadra, e di testare con mano la voglia e l’entusiasmo del gruppo, dei tifosi, del tecnico. In attesa di altri arrivi, da Handanovic a Sneijder, passando per Nagatomo. Volti vecchi e nuovi. Aprite il campo, prendete i palloni. Come on.
Raffaele Amato
In evidenza anche Bastoni, Bonny e Pio Esposito nel match valevole per la terza giornata…
L'Inter di Cristian Chivu affronta l'Union St. Gilloise di Hubert nella terza giornata di Champions.…
Si parla addirittura di possibile firma già a gennaio PSG, ancora tu... Ma non dovevamo…
Ha già diretto i nerazzurri nel match contro il Manchester City Sarà Glenn Nyberg l'arbitro…
Le dichiarazioni del tecnico dell'Inter alla vigilia della gara di Champions col St.Gilloise "Abbiamo l'obbligo…
Sui social network sono comparse immagini in cui l'attaccante francese sembra essere in fuorigioco. Ma…