INTER SIMONI SCUDETTO ’98 / MILANO – A distanza di ben 14 anni, non si placano le polemiche sullo scudetto vinto dalla Juventus nel 1998, l’anno dell’ormai celeberrimo fallo di Iuliano su Rolando in aera di rigore non sanzionato dall’arbitro Ceccarini. Gigi Simoni, ai microfoni de ‘Il Mattino’, ha parlato nuovamente di quel campionato rilasciando delle dichiarazioni molto interessanti: “Abbandonai ogni freno inibitorio e piombai in mezzo al campo dopo aver visto Ceccarini lasciar proseguire l’azione dopo lo scontro tra Iuliano e Ronaldo – spiega -. Quel rigore non dato e che tutta l’Italia ha visto, è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, dopo una stagione in cui la Juve non ebbe altro che favori arbitrali – aggiunge -. Una ferita aperta? Lo può ben dire. Rodomonti non diede un gol all’Empoli clamoroso: la palla era entrata di mezzo metro, più o meno come il gol del Milan a San Siro quest’anno. E il salvataggio in porta di Ciro Ferrara nella gara con l’Udinese come si può dimenticare?”. Simoni ha parlato anche dell terza stella: “Sì, quando mettono quella stella mi fanno davvero innervosire. Rivogliono lo scudetto del 2006? E allora a me diano lo scudetto del ’98. Lo assegnino all’Inter. L’abbiamo vinto sul campo. Mentre quelli che invocano loro li hanno perduti per delle sentenze della giustizia sportiva” ha concluso.
Stefano Migheli
Inter-Barcellona è sempre più vicina e l'attenzione si sposta sulle probabili formazioni della partita: occhio…
L'arbitro Manganiello non ha diretto bene il match di San Siro. Il Var lo ha…
I tifosi continuano a dannarsi sui tanti episodi che sembrano aver penalizzato l'Inter nella corsa…
Non arrivano buone notizie sul fronte Pavard in vista di Inter-Barcellona: cosa è successo negli…
L'Inter è sul campo per la rifinitura prima di Inter-Barcellona: un big è a parte,…
La semifinale di ritorno rischia di essere fortemente condizionata da diverse assenze per infortunio. Per…