INTER, CAMALEONTE STRAMA E LE QUATTRO VARIABILI TATTICHE / MILANO – Cambiare idea o quantomeno adattarla a un contesto specifico è sinonimo di intelligenza. Di intelligenza ha parlato ieri Massimo Moratti, aggettivo utilizzato per descrivere il tipo di partita giocata dalla sua Inter col Torino. Intelligenza e intelligente è il suo tecnico, Andrea Stramaccioni. Che ha ridisegnato per l’occasione un undici completamente diverso rispetto allo scacco matto subito contro la Roma del coerente e idealista Zeman. Non nei giocatori, almeno completamente, bensì nel modulo: passando dal 4-3-1-2 al più coperto 4-4-1-1. Schema riavvoltosi su se stesso nel corso della gara, con il passaggio alla difesa a 3 e a un centrocampo ancor più colmo. Lasciando il solo Milito davanti, con Sneijder più vicino alla mediana che al Principe. Insomma, in quindici giorni Strama ha attuato una vera e propria rivoluzione.
Ed è proprio per questo che appare giusto usare la parola “intelligenza”. Cambiare tanto per far qualcosa non serve a nulla, ma cambiare per migliorare le cose vuol dir tanto. Significa che le capacità del tecnico nerazzurro vanno al di là delle ragionevoli previsioni. L’Inter vista in campo a Torino ha cambiato pelle – come un camaleonte – perché davanti a sé vi era un avversario temibile per velocità e tipo di gioco. Pericoloso per una squadra spesso lenta e prevedibile, soprattutto in casa, oltre che molto vulnerabile. Strama ha voluto e saputo chiudere la saracinesca, mettendo in campo un undici compatto, corto. Coprendo le corsie laterali grazie all’inserimento di ben 4 esterni e di un duo di centrocampo tutto corsa e muscoli. Senza dimenticare, le imponenti prestazioni di Ranocchia e Juan Jesus. Certo, la fortuna ha aiutato. In particolare a sbloccare la partita, il gol di Milito la sta a simboleggiare.
Ma la ‘maledetta’ (fortuna) è sempre pronta ad aiutare gli audaci, quelli bravi. Assetto e modulo che potrebbero cambiare, nuovamente, già contro il Rubin Kazan. Perché la partita si giocherà in casa, dove fino ad ora l’Inter non ha mai vinto. Contro i russi, forse, Strama tornerà allo schema con due punte davanti col trequartista dietro. Forse. O riadatterà le sue idee in base all’avversario. Inter camaleonte, quindi. Come lo erano quelle di Mancini e Mourinho. Entrambe, alla fine vincenti.
Raffaele Amato
Deciso il futuro dell’esterno offensivo ex Juventus fra permanenza a Liverpool e ritorno in Serie…
Su Interlive.it aggiornamenti in tempo reale sulle mosse di mercato dei nerazzurri Da Rabiot a…
L'Inter ha chiuso un colpo importante per il suo settore giovanile: Duje Slatina può essere…
Il futuro di Kristjan Asllani resta in bilico nelle ultime ore: si accende la rabbia…
Quattro giocano in Serie A, tre in campionati esteri L'Inter ha mollato Lookman per tornare…
Il club di De Laurentiis sarebbe tornato alla carica dopo l'infortunio di Lukaku Il grande…