InterInter NewsInter-Fiorentina 2-1, Stramaccioni: “Ci è servito toccare il fondo”. Poi polemizza su Sneijder
Inter-Fiorentina 2-1, Stramaccioni: “Ci è servito toccare il fondo”. Poi polemizza su Sneijder
Andrea Stramaccioni (Getty Images)
INTER-FIORENTINA, PARLA STRAMACCIONI / MILANO – “Abbiamo costruito la nostra vittoria togliendo le armi migliori al nostro avversarie e soprattutto grazie ai tre giocatori d’attacco che sono stati sempre pericolosi”. Andrea Stramaccioni analizza così ai microfoni di ‘SkySport’ la vittoria interna dell’Inter sulla Fiorentina, anche se non è soddisfatto al 100%: “La cosa che mi fa arrabbiare è che non abbiamo concretizzato le 5-6 palle gol clamorose che abbiamo creato. C’è rammarico per i tre punti persi col Siena, ma forse ci è servito toccare il fondo per capire come bisognava ripartire. Oggi è stata la prima partita da grande squadra dell’Inter con grande grinta e voglia: una dimostrazione di forza contro la formazione più in forma del campionato. Ma restiamo umili e continuiamo a lavorare. Coutinho su Pizarro? No, altrimenti avrei messo Mudingayi. Ho cercato, invece, di sfruttare un loro punto debole: l’identità della nostra squadra è questa, con tre difensori, due esterni e tre giocatori di attacco. Vogliamo sfruttare le nostre caratteristiche: siamo la squadra italiana che ha giocato di più, ma devo dosare le forze visto che giovedì andiamo in Azerbaijan e domenica c’è il derby“. Ad inizio intervista, c’era stata una piccola polemica, con il tecnico nerazzurro che non ha gradito la domanda sull’Inter migliore senza Sneijder: “E’ vero che Wes non è una seconda punta nè un centrocampista ma ha delle doti uniche ed io sono qui per valorizzare le sue qualità. Ma non capisco perchè dobbiamo parlare degli assenti: sennò dovremmo parlare anche di Chivu… Non mi sembra il caso di fare questa come prima domanda della partita”.
M.R.
Maurizio
Sono nato nel 1982, da sempre appassionato al calcio, praticato e raccontato in tutte le sue forme: da giocatore e da arbitro in campo, da giornalista sin dal 2009. Numeri, curiosità, retroscena e non solo del calciomercato mi hanno portato a fare della passione una professione.