INTER REBUS DIFESA MODULO STRAMACCIONI / MILANO – La vittoria prestigiosissima contro la Juventus ha portato in dote alcuni guai al tecnico Stramaccioni: infatti, Samuel e Ranocchia sono ai box per alcuni malanni muscolari e ne avranno almeno per 15-20 giorni, salvo complicazioni. Con Chivu out, Strama deve optare per la soluzione Silvestre-Juan Jesus, rilanciando così l’argentino che ha l’occasione di far vedere definitivamente le proprie qualità . Dunque per l’ex Catania si prospetta un tour de force che lo vedrà coinvolto contro Partizan, Atalanta, Cagliari e Rubin Kazan, un bel trittico di gare che può destarlo dal “sonno” in cui è sprofondato dall’inizio della stagione. Come alternative, l’allenatore romano ha il centrale della Primavere Bianchetti e Cambiasso, all’occorrenza centrale di difesa ma in questo momento baluardo assoluto del centrocampo. Dunque, con la coppia Silvestre-Juan Jesus è molto probabile l’utilizzo della difesa a quattro, con Nagatomo e Zanetti sugli esterni senza dimenticare Pereira, che può entrare in ballottaggio con lo stesso capitano anche per un ruolo a centrocampo; certamente non si deve dimenticare come lo stesso Pereira e Zanetti possano essere impiegati sulla linea mediana, sia come esterni che come interni, una soluzione che può garantire a Strama una maggiore copertura proprio in vista dell’utilizzo della difesa a quattro. Il cambio di modulo del pacchetto arretrato comporterà delle scelte ben precise anche a centrocampo e in attacco: con i due difensori centrali titolari out ecco Sneijder tornare a disposizione e si sa come l’olandese, anche per bocca di Stramaccioni, sia un trequartista da schierare dietro le punte o la punta: dunque spazio alla fantasia con il 4-2-3-1 o al 4-3-1-2? Il primo permette di schierare un tridente mascherato con gravosi compiti di copertura per Palacio e Cassano, mentre il secondo è molto più coperto e garantisce all’olandese di prendere per mano la squadra come spesso gli è stato chiesto quando è stato in campo; a Stramaccioni l’arduo compito di mettere in campo l’Inter migliore contando forma, impegni e disponibili, facendo ricredere anche gli ultimi scettici che nutrono ancora dubbi sul suo operato e sulle sue qualità . Sicuramente non sarà facile, soprattutto perché ci saranno delle rinunce dolorose da fare ma finché non si tornerà alla difesa a tre con tutti gli effettivi bisognerà fare di necessità virtù.
Stefano Migheli
Inter-Barcellona è sempre piĂą vicina e l'attenzione si sposta sulle probabili formazioni della partita: occhio…
L'arbitro Manganiello non ha diretto bene il match di San Siro. Il Var lo ha…
I tifosi continuano a dannarsi sui tanti episodi che sembrano aver penalizzato l'Inter nella corsa…
Non arrivano buone notizie sul fronte Pavard in vista di Inter-Barcellona: cosa è successo negli…
L'Inter è sul campo per la rifinitura prima di Inter-Barcellona: un big è a parte,…
La semifinale di ritorno rischia di essere fortemente condizionata da diverse assenze per infortunio. Per…