SERIE A, INTER-PALERMO CONFERENZA STRAMACCIONI / MILANO – Freddo e pioggia alla Pinetina, vigilia di Inter-Palermo, mattina di parole e scelte tecniche. Penna e microfono ad Andrea Stramaccioni, tecnico dei nerazzurri: “Voglio una risposta dell’Inter, vogliamo tornare a vincere, pur nutrendo molto rispetto per il Palermo – ha dichiarato il mister – Il primo obiettivo è superare questo momento negativo, domani contano solamente l’Inter e i tre punti“. Senza gare internazionali, così si lavora meglio: “Per noi è stato un toccasana, non aspettavo altro. Infatti, siamo riusciti a fare anche il doppio allenamento“.
LA RABBIA DELL’EX – Tornerà al ‘Meazza’, l’ex dal dente avvelenato, Gian Piero Gasperini: “E’ un tecnico che ammiro, fu il mio primo ‘maestro’: quando era allenatore del Crotone, io ero uno degli osservatori del club calabrese – ha ricordato Stramaccioni – Ci ho parlato ed è rammaricato per non essere riuscito a far rendere la squadra per quel che erano le sue capacità. Ma quando io ero alla Primavera dell’Inter, lui mi ha sempre parlato bene dei giocatori e della società”.
SCONFITTE, VI SPIEGO – “Poca cattiveria in fase di non possesso, a volte serve anche far fallo – chiaro il riferimento del tecnico al gol incassato in quel di Parma, Sansone ha tirato in porta dopo una cavalcata in solitaria senza contrasti – Le nostre vittorie in trasferta erano sempre dovute ad una solidità difensiva, come nel derby in cui abbiamo concesso poco al Milan anche in inferiorità numerica. E’ innegabile pagare i tanti impegni, le numerose trasferte anche in Europa League. Non ho portati alcuni giocatori a Kazan, ma quelli che sono rimasti a Milano li ho ‘abbandonati’ martedì e li ho rivisti sabato, perciò c’è stato un blocco nel lavoro“.
RABBIA E FORMAZIONE – “L’ultima seduta sarà decisiva per la lista dei c0nvocati. Qualche calciatore non è al meglio, per questo ho alcuni dubbi su chi mandare in campo”. Parte, poi, l’arringa difensiva dell’avvocato Stramaccioni: “Contro Juventus e Fiorentina abbiamo vinto meritatamente, ottenendo la consapevolezza di esserci. Poi, paradossalmente abbiamo perso punti con squadre di media-bassa classifica. Preferisco parlare di 4 punti in 4 partite, proprio come la Juve: ma di noi, si dice solo che abbiamo fatto 1 punto in tre gare. Quella di domani sarà il termometro della situazione, né io né i miei ragazzi siamo contenti di questo trend negativo: primo step, tornare ad attaccare con saggezza ed equilibrio. Diffidati? Inutile fare calcoli di questo tipo: non voglio dare la sensazione ai calciatori che devono gestirsi per il Napoli. Poi in alcuni reparti posso decidere di tenere a riposo chi ha giocato di più, ma chi sta bene andrà in campo”.
LA RICETTA – Contro il Palermo, come ha già ribadito Stramaccioni, serviranno solo i tre punti. Come? Lo spiega lo stesso allenatore nerazzurro: “Dovremo attaccare con raziocinio: i rosanero sono una squadra pericolosa nei contropiedi, hanno tre elementi offensivi rapidi e dinamici”, ha concluso.
Raffaele Amato
Situazione di mercato in divenire per il centrale difensivo nerazzurro Bisseck, almeno un paio di…
Le condizioni di Mkhitaryan non preoccupano ma filtra massima cautela all'interno dello spogliatoio nerazzurro L'Inter…
Le grandi prestazioni in Champions League hanno acceso i riflettori di mercato sul tecnico nerazzurro.…
Un goal al 93' e non solo: il centrale nerazzurro è stato uno dei grandi…
Con i soldi della cessione di Kvara, il probabile incasso per Osimhen e i ricavi…
Il futuro potrebbe essere all'Inter, addio Milan già deciso a fine stagione: Marotta ci prova,…