SERIE A, ROMA-INTER 1-1 / ROMA â Tutto come prima. LâInter pareggia 1-1 in rimonta sul campo della Roma e, tornando a far punti in trasferta dopo oltre due mesi, lascia tutto invariato in classifica in chiave Champions League. Come prevedibile, avvio a spron battuto dei giallorossi che nei primi minuti tirano tre volte verso la porta di Handanovic, con Osvaldo che la mette anche dentro ma dopo che lâazione era stata fermata per fuorigioco. A propiziare il vantaggio dei capitolini ci pensa allora lâarbitro Orsato che gli regala un calcio di rigore per un intervento in scivolata di Ranocchia (anche ammonito!) su cui va a franare Bradley: dal dischetto Totti trasforma spiazzando Handanovic. Dopo aver collezionato una serie di calci dâangolo infruttiferi, i nerazzurri iniziano a reagire. Livaja è sfortunato a colpire il palo col sinistro dopo un ottimo aggancio, poi viene fermato in area per un fuorigioco inesistente. A Chivu non riesce la deviazione a porta vuota dopo lâuscita a vuoto di Goicoechea, ma il pareggio arriva lo stesso prima dellâintervallo. Azione insistita di Guarin che crossa basso per Palacio che mette dentro sotto misura. La ripresa si apre con due uscite decisive di Handanovic su Osvaldo e Totti, mentre dallâaltra parte Livaja prova un super gol con un colpo di tacco, murato da un difensore avversario. I 120 minuti di Coppa Italia si fanno sentire e pian piano le squadre si allungano e sbagliano molto in fase di impostazione. A dieci minuti dal termine la Roma ha lâoccasione di riportarsi in vantaggio, ma Piris da ottima posizione non inquadra la porta. Poco dopo Handanovic compie una bella parata sul sinistro dal limite di Lamela.Visti i risultati di Lazio, Napoli e Fiorentina non cambia nulla nella corsa al terzo posto: mercoledĂŹ il second round nellâandata della semifinale di Coppa Itaila.
ROMA-INTER 1-1
ROMA (4-3-3): Goicoechea; Piris, Marquinhos, Castan, Balzaretti; Florenzi (67ⲠPerrotta), De Rossi (46ⲠTachtsidis), Bradley; Lamela, Osvaldo, Totti (81ⲠDestro). All. Zeman.
INTER (3-4-1-2): Handanovic; Ranocchia, Chivu, Juan Jesus; Nagatomo (57ⲠObi), Zanetti, Gargano (84ⲠMudingayi), Pereira; Guarin; Palacio, Livaja (73ⲠRocchi). All. Stramaccioni.
ARBITRO: Orsato di Schio
NOTE: ammoniti Ranocchia, Pereira, Chivu, Juan Jesus, Handanovic, Rocchi (I), Lamela, Osvaldo, De Rossi (R)
L'Inter può sperimentare il passaggio alla difesa a 4. L'esclusione di Barella e Bastoni però…
Un calciatore resta a Milano: nuovi problemi per Chivu, le condizioni di Lautaro Martinez preoccupano…
Le probabili formazioni di Ajax-Inter: Chivu si prepara a diversi cambi dopo la Juve, fuori…
Il mercato dell'Inter continua a far discutere mentre si moltiplicano le voci su Oaktree e…
Continua a far discutere la decisione di Colombo di convalidare la rete di Adzic. E…
La prestazione di Sommer in Juve-Inter scatena il caos tra i pali dei nerazzurri: il…