INTER CRISI STATISTICHE DIFESA ATTACCO / MILANO – Peggio di così, si può. Ma anche meglio: speranza. La difesa dell’Inter, dopo la sconfitta di Siena (3-1) è, dopo il Milan, la più perforata delle prime sei in classifica: 28 gol al passivo. Dopo il 3-1 di Torino, la squadra nerazzurra ha incassato 18 reti in dodici partite, una media di 1 gol e mezzo a partita. Colpa dei singoli, spesso disattenti e fuori condizione (aggiungiamoci, degli infortuni) e di un centrocampo che fa poco filtro, che non protegge. Che non è capace nemmeno di creare, di lanciare i propri attaccanti: il reparto offensivo è il penultimo delle cosiddette sei ‘sorelle’, 36 all’attivo, davanti solo alla Lazio, ultima in questa speciale classifica con 34 finalizzazioni. 13 sigilli nelle ultime dodici gare, media di 1 gol a partita. Troppo poco per una squadra con ambizioni di vertice. Cambiare rotta, questo l’imperativo per sperare di agguantare il terzo posto.
Raffaele Amato
Costato 25 milioni, il francese ha già realizzato 2 gol e 3 assist Manca sempre…
Il 33enne brasiliano è in scadenza col Santos a fine dicembre La notizia di Fabrizio…
Discorsi già iniziati con l'entourage del classe 2008: tutti i dettagli L'Inter vuole blindare uno…
Il mercato di gennaio si avvicina, ma c'è già chi si proietta alla prossima estate…
Due trequartisti alle spalle dell'unica punta rimasta, più una scelta forte in mezzo al campo…
Il responsabile dell'area medica nerazzurra ha risposto sul recupero del francese Piero Volpi ha risposto…