DERBY INTER MILAN DUBBI TECNICI CONDIZIONI GIOCATORI ANALISI / MILANO – Mancano due giorni al derby e le due squadre non arrivano certe nelle condizioni fisiche ideali dopo la settimana dedicata alle Coppe. Inter e Milan, inoltre, vivono due momenti completamente opposti sotto il profilo del morale e dei risultati: la rincorsa rossonera, arrivata sino al terzo posto in campionato (piazzamento utile per la Champions) si è impreziosita dell’importantissimo successo contro il Barcellona nell’andata dell’ottavo di finale di Champions, risultato che ha garantito una grossa autostima e un notevole vantaggio per il passaggio del turno; oltre ad una maggiore consapevolezza dei propri mezzi. L’Inter, invece, si lecca le ferite nate dopo i recenti infortuni e dopo le continue sconfitte in campionato, che hanno inevitabilmente lasciato il segno; logico, quindi, dare il Milan per favorito, opinione espressa anche dallo stesso Moratti nella giornata di oggi.
QUI INTER – In vista del derby, Stramaccioni deve far fronte a tante assenze: Pereira, Milito, Mudingayi, Silvestre, Ranocchia (quasi certamente out) e Samuel. Da valutare Obi, dopo la rapina subita nella notte e Nagatomo, in tribuna a Cluj ma (sembra) recuperabile. Il tecnico potrebbe pensare ad un 4-3-1-2 con Handanovic tra i pali, Chivu e Juan i centrali, Nagatomo e Zanetti larghi sugli esterni; in mediana Cambiasso, Kovacic e Kuzmanovic, con Guarin dietro al tandem Cassano-Palacio. Due i dubbi: Gargano per Kovacic o la sorpresa Alvarez dall’inizio. Almeno dal primo minuto dovrebbe spuntarla il croato, mentre per l’argentino dipenderà dalle condizioni di Chivu: se sarà in grado di giocare, il ‘Cuchu’ rimarrà a centrocampo costringendolo a partire dalla panchina; al contrario, con il rumeno in panchina e Cambiasso dietro, il trequartista ex Vélez potrebbe trovare spazio sulla trequarti, obbligando (ipotesi remota) Guarin a retrocedere in mezzo al campo.
QUI MILAN – Saranno certamente out per il derby De Jong, Bonera e Nocerino. Allegri ha un solo dubbio legato a Flamini, anche se riproporrà quasi lo stesso undici titolare visto contro il Barcellona; ma con due novità, ovvero De Sciglio e Balotelli. Entrambi al posto in luogo di Abate e Pazzini. Qualora recuperasse Flamini, potrebbe riposare Ambrosini. Boateng giocherà a metà campo con il tridente d’attacco composto da El Shaarawy-Balotelli-Niang. Recuperati Antonini e Robinho, che partiranno dalla panchina.
Stefano Migheli
Su Interlive.it news in tempo reale sulla trattativa con la Roma per il mediano francese…
L’Inter, che aveva destinato circa 45 milioni per un nuovo attaccante, potrebbe aver deciso di…
Qualche anno fa, Beppe Marotta aveva lasciato intendere che si sarebbe ritirato entro il 2025…
I nerazzurri non sono mai retrocessi nella loro storia, ma in una stagione arrivarono ultimi:…
D'estate, capita spesso di innamorarsi di qualche calciatore per poi dover subire le solite cocenti…
Su Interlive.it aggiornamenti in tempo reale sulle mosse di mercato dei nerazzurri Da Lookman a…