Inter%2C+l%26%238217%3Bimprescindibile+Nagatomo
interliveit
/2013/05/13/inter-limprescindibile-nagatomo/amp/

Inter, l’imprescindibile Nagatomo

Yuto Nagatomo e Marco Borriello (Getty Images)

INTER YUTO NAGATOMO/ MILANO – Breve premessa: la partita tra Genoa e Inter è indecifrabile per molti versi, anzi perlopiù incommentabile. E’ stata una amichevole mascherata da gara di campionato, il ‘Grifone’ era pressoché salvo, seppur non matematicamente – il Palermo aveva tirato definitivamente i remi in barca dopo la sconfitta interna con l’Udinese -, la ‘Beneamata’ non aveva più obiettivi per la testa, se non quello di evitare l’ennesima sconfitta, la quale avrebbe ulteriormente alterato l’umore nero di Massimo Moratti, ieri assente al ‘Luigi Ferraris’ di Genova per motivi che a noi comuni mortali poco interessano. La partita è stata vivace ma priva di agonismo per un bel po’, fino a quando la Fiorentina, qualche chilometro più giù della Penisola, non ha segnato la rete del vantaggio contro la dimessa squadra di Sannino. Da quel momento in poi c’è stata una ecatombe in campo, passaggi e passaggetti, continui e morticanti retropassaggi ai due portieri: si è rivisto Cassano, come dire un po’ di acqua nel deserto, anche se a ritmi da spiagge di Jesolo o Riccione.

Nella prima frazione, come dicevamo, il sonno sugli spettatori non ha preso il sopravvento come avvenuto poi nei secondi quarantacinque minuti. Inter più mobile a centrocampo, da registrare le ormai note amnesie difensive gestite da Handanovic, ed efficace sulla corsia esterna di sinistra, lì dove ha galleggiato Yuto Nagatomo. Va ricordato che il giapponese ha giocato con il menisco esterno del ginocchio sinistro praticamente rotto. La terapia conservativa a cui si sta sottoponendo gli può infatti garantire una buona resa in questi ultimi sbadigli del campionato e la partecipazione, probabile, alla prossima Confederations Cup di giugno con la sua Nazionale. Il laterale è una delle poche armi a disposizione di Stramaccioni, fin quando è stato bene la squadra è riuscita a creare superiorità numerica e una buona fluidità sulla sua zona di competenza, mai vista in altre. Nagatomo nella partita di ieri ha infastidito e superato in alcune circostanze e con un leggero quanto comprensibile affanno sia Granqvist, non in grande giornata rispetto alla gara d’andata in cui disputò una eccellente prova, soprattutto dal punto di vista mentale, sia Rigoni, tra i giocatori più in difficoltà del Genoa dal punto di vista fisico.

Nell’arco della stagione, invece, il nipponico è stato il partner ideale di Cassano che, da fermo largo a sinistra, poteva muovere la palla e servirla al suo leale compagno di squadra, sempre in corsa e sempre oltre la linea dei centrocampisti, anzi quasi su quella degli attaccanti. Nagatomo difetta molto in fase difensiva, perché è spesso fuori posizione e in ritardo a causa del suo continuo contributo dalla cintola in su, ma è un giocatore determinante per l’Inter attuale, più certamente di Pereira, meno capace di saltare l’uomo come il ‘Samurai’ poiché il suo fisico è strutturato in maniera completamente diversa: gambe corte e rapidità nel breve con la palla fra i piedi, il numero 55; lunghe leve, muscolatura più potente ma maggiore facilità nei cross al centro, l’esterno uruguagio. Andrebbero tenuti entrambi, comunque.  Un vero laterale con propensione più difensiva, in previsione del 4-3-3 e dell’utilizzo di uno tra il giapponese e l’ex Porto sulla corsia mancina, oltre che dell’impiego di Guarin come mezz’ala destra – il colombiano è tatticamente un anarchico, quindi i buchi sulla sua zona sarebbero sicuramente maggiori -, dovrebbe essere acquistato per rafforzare la fascia destra: oltre a Jonathan, il quale non ha dimostrato in questi mesi di avere un rendimento da Inter, al di là di qualche buona interpretazione nel finale inutile di stagione, non ci sono elementi di ruolo. Schelotto non ha la testa e le capacità tattiche per fare il Zanetti di fine anni ’90 e inizio 2000; poi Mancini lo spostò in mezzo al campo allungandogli anche la carriera, mettendo al suo posto Ze Maria. L’esperimento non funzionò con il brasiliano proveniente dal Perugia, viceversa con l’arrivo di Maicon. Da Nagatomo il club nerazzurro può ripartire. Però dovrebbe quanto prima operarsi al menisco, in modo da arrivare in ritiro in una condizione da vero ‘Samurai’.

 

Raffaele Amato

Raffaele Amato

Published by
Raffaele Amato

Recent Posts

  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

L’Inter vuole il piccolo Vieira: nuovo ruolo 15 anni dopo

Il calciomercato dell'Inter ancora manca di colpi importanti: i nerazzurri seguono un piccolo Vieira che…

5 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Lookman, ecco il piano B dell’Inter: il nigeriano non ‘rompe’ con l’Atalanta (per ora)

L'attaccante nigeriano continua a spingere per il trasferimento a Milano. Il club di Oaktree non…

6 ore ago
  • Esclusive InterLive.it

Pavard o Bisseck, tracciata la via dell’addio: il sostituto | INTERLIVE

L'Inter ragiona sul futuro di Pavard e Bisseck: Marotta e Ausilio hanno chiari i prezzi…

7 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Lookman, il Napoli beffa l’Inter: i dettagli dell’affare con l’Atalanta

Probabilmente non è ancora finita, ma Marotta ora deve preoccuparsi anche dell'interferenza di Antonio Conte.…

9 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Bisseck è l’uomo di Chivu: 3 motivi per non cederlo

Yann Bisseck potrebbe rivelarsi molto importante nel sistema di gioco di Chivu: tre motivi per…

10 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Leoni dopo Bonny, nuovo assalto in casa Parma: due cessioni per chiudere

Il diciottenne resta il prescelto per il ruolo di centrale. Le ultime sulle mosse dei…

13 ore ago