GUARDIA DI FINANZA INTER / MILANO – Nel mirino della Gurdia di Finanza, 42 club tra serie A, B e categorie inferiori. Tra queste anche Inter, Milan e Juventus: perquisite le sedi dei grandi club italiani. Obiettivo del blitz: acquisire documentazione relativa ai contratti tra club, calciatori e agenti (12 procuratori coinvolti). I contratti acquisiti – come si legge in una nota della Procura di Napoli, riportata da ‘sportmediaset’ – si riferiscono in particolare a rapporti fra club e calciatori rappresentati dai procuratori sportivi Alejandro Mazzoni e Alessandro Moggi.
L’elenco delle società nelle cui sedi ha agito la Guardia di Finanza comprende anche Parma, Pescara, Palermo, Atalanta, Juve Stabia, Benevento, Genoa, Catania, Spezia, Piacenza, Livorno, Bari, Vicenza, Siena, Reggina, Chievo, Cesena, Grosseto, Gubbio, Lecce, Ternana, Sampdoria, Triestina, Fiorentina, Portogruaro, Brescia, Mantova, Torino e Albinoleffe. Si preannuncia un’estate rovente nel malridotto calcio italiano.
L'ex allenatore dell'Inter sta allenando attualmente l'Al Hilal, ma potrebbe cedere al richiamo di un…
La squadra di Gasperini ha la miglior difesa d'Europa e il merito è principalmente suo…
Le ultime di formazione alla vigilia del big match dell'Olimpico Ormai non ci sono più…
Il Ds dell'Inter ha risposto anche su Kone della Roma, avversaria domani sera all'Olimpico Ausilio…
Il tecnico nerazzurro alle prese con il dilemma riguardante il centrocampista turco, le cui caratteristiche…
Chivu sembra aver sciolto i dubbi in attacco Oggi Lautaro Martinez ha fatto rientro ad…