INTER ZANETTI ICARDI BIELSA MOURINHO FUTURO/ BUENOS AIRES (Argentino) – Le quaranta candeline non possono far paura. Anzi,sembrano rappresentare la sfida che Javier Zanetti vuole, a tutti i costi, vincere. Si, perché di ritiro non se ne parla, almeno fin quando il suo fisico risponderà sempre presente. Questo, le impressioni su Icardi, i ricordi di Bielsa e Mourinho ed il suo futuro, sono gli argomenti che il capitano nerazzurro ha discusso, nell’intervista all’emittente argentina ‘Tyc Sports’.
In Argentina cresce l’attesa per Mauro Icardi, messosi in mostra alla Samp ed ora all’Inter: “Per Mauro prevedo un gran futuro. E’ un nove d’area molto propenso al gol. Poi è argentino, dobbiamo sfruttare le sue potenzialità”. I ricordi affiorano e Zanetti si lascia andare sui suoi maestri: “Bielsa e Mourinho sono davvero due maestri. Superano la media. Sono due vincenti. Fanno molta attenzione ai dettagli ed hanno le idee chiare. Si somigliano…”. DI smettere non se ne parla, così come la carriera da allenatore è da escludere: “Non smetto anche perché avevo già deciso, prima del mio infortunio, che avrei giocato per un’altra stagione e la rottura del mio tendine non mi ha fatto passare la voglia di continuare a giocare. Già a fine mese raggiungerò la mia Inter a New York. Io futuro tecnico? Non sono mai stato tentato dall’idea. Mi piacerebbe invece un ruolo da dirigente che accompagna sempre la squadra. Spero un giorno di diventarlo e di riuscire a fare il mio lavoro come già ho fatto dentro il campo da calcio”.
Luigi Perruccio
Su Interlive.it news in tempo reale sulla trattativa con la Roma per il mediano francese…
Primi problemi muscolari per il calciatore che non prenderà parte all’esordio in campionato, Baroni adotterà…
Le ultime novità sull’affare dei nerazzurri con la Roma per il mediano francese e l'ipotetica…
Un mediano che può giocare da centrocampista centrale puro, interno e trequartista: perché Chivu lo…
L’Inter, che aveva destinato circa 45 milioni per un nuovo attaccante, potrebbe aver deciso di…
Qualche anno fa, Beppe Marotta aveva lasciato intendere che si sarebbe ritirato entro il 2025…