CALCIOMERCATO INTER ATTACCANTI / MILANO – Il budget dell’Inter si è ridotto all’osso dopo l’acquisto di Taider, costato alle casse nerazzurre 5,5 milioni per la comproprietà. Branca può spendere, senza considerare le possibili cessioni di qualche elemento poco gradito a Mazzarri entro la fine del mercato, sì e no un paio di milioni di euro. Quasi zero, quindi. Eppure, i quotidiani nazionali continuano ad accostare giocatori costosi e inarrivabili, forse per il semplice gusto di vendere qualche copia in più. Stamane, come prassi, ‘La Gazzetta dello Sport’, arrampicandosi un po’ sugli specchi, ha inserito Alessandro Matri (seguito da Roma e Napoli), gradito al tecnico nerazzurro, nella lista della spesa interista: il bomber della Juventus, però, sarebbe tesserabile solo in prestito viste le scarse disponibilità di Massimo Moratti.
Ma c’è un problema: la ‘Vecchia Signora’ ha già ribadito al Milan la non cedibilità del giocatore con questo tipo di formula, accettando offerte solo per l’intero cartellino, valutato peraltro tra i 10 e i 12 milioni di euro. Altro giornale (‘Corriere dello Sport’), altro nome: Fabio Quagliarella. Anch’esso ai margini dei bianconeri, corteggiato soprattutto dal West Ham. L’Inter vorrebbe prenderlo sempre a titolo temporaneo, peccato però che l’attaccante campano, ai tempi del Napoli, non ebbe un gran feeling con Mazzarri; anzi, i due non si sopportavano proprio. Chiacchiere da bar, nient’altro. Possibile, invece, l’approdo di Borriello nella Milano nerazzurra, che la Roma darebbe senza troppi fronzoli anche in prestito per un anno. Quante se ne dicono nel calciomercato…
Operazione complessiva di circa 3 miliardi di euro Non è una fake news, come ne…
Valutazione massima raggiunta 110 milioni di euro Non è Romelu Lukaku e non è Mauro…
Un obiettivo di mercato dei nerazzurri può diventare una vera occasione nella sessione invernale. Concorrenza…
Tornato per diventare il vice di Chivu, il serbo è molto stimato e ascoltato dai…
C'è comunque un po' di nerazzurro nella formazione scelta dall'ex CT Spalletti è stato ospite…
Dai 245 milioni di passivo del 2021 a +34,5 milioni quattro anni dopo. E grazie…