“Cosa penserebbe mio padre? Lui è stato la storia dell’Inter dal 1961 al 2006, ha visto svilupparsi molti cambiamenti non solo nella squadra, ma anche nel mondo e nella mentalità. Nel calcio moderno contano i bilanci: un passaggio di proprietà è inevitabile, da questo punto di vista, e mio padre lo avrebbe accettato. Anzi, lo avrebbe visto come un modo per migliorare le cose. Da dirigente ha vissuto allontanandosi a tratti dalla società, ma è sempre tornato perchè amava l’Inter“.
Chiusura dedicata alla provocazione riguardo una possibile fusione tra Inter e Milan: “Un tifoso milanista accanto a me in tribuna non sarebbe un problema, anche mia moglie è milanista quindi ci sono abituato… Una fusione comunque sarebbe impossibile, gli scontri con il Milan rendono il calcio più bello per noi. Il Milan è il lato oscuro dell’Inter, non possiamo fare a meno dei nostri avversari storici”.
A.C.
Battuta come una notizia clamorosa, lo è, in realtà, fino a un certo punto. Ora…
Penultima amichevole pre-season per la squadra di Chivu: titolari quasi tutti i big Il Monza…
Su Interlive.it aggiornamenti in tempo reale sulle mosse di mercato dei nerazzurri Lookman e non…
In nerazzurro dal 2018, ma è dal 2014 che ricopre il ruolo di Direttore sportivo.…
Il terzino è legato al club nerazzurro da un contratto che scade a giugno 2027…
E un difensore rischia l'esclusione dalla prossima lista Champions L'obiettivo dell'Inter in questa ultima parte…