INTER RIGORI / MILANO – Le polemiche nerazzurre, su tutte quella a bocca cucita di Walter Mazzarri, hanno – se proprio vogliamo trovarglielo – un senso. All’Inter, nelle ultime 46 giornate di campionato (fonte: ‘Football Data’), sono stati fischiati contro 10 tiri dal dischetto: di questi, uno solo è stato neutralizzato, ovvero da Carrizo domenica sera. 5, invece, quelli a favore.
Il saldo, fatti due conti, è nettamente al passivo: -5. Fra le grandi del calcio italiano, nessuna ha questo dato preoccupante, anzi. Milan e Napoli possono ‘vantare’ un +7, Roma e Juventus un +6, Fiorentina un +5. Da quando è iniziato il campionato, solamente al Parma sono stati fischiati più rigori contro rispetto all’Inter: 5, contro i 3 dati alla banda mazzarriana.
Nello specifico: contro la Fiorentina (che ci stava), contro la Roma – il fallo di Pereira su Gervinho era netto, però fuori dall’area – e in ultimo contro il Torino (Handanovic su Cerci), con la conseguente espulsione del portiere della beneamata.
C’è di che lamentarsi, l’importante è il “come” – Branca non ha la tempra e i modi per aizzare la polemica, né per tutelare il club onde evitare ritorsioni e accanimenti degli arbitri nei confronti della squadra nerazzurra -. Ma allo stesso tempo, gli episodi a sfavore, nel caso i rigori fischiati contro, non debbono essere un alibi per allenatore e giocatori.
R.A.
Il tecnico nerazzurro potrebbe lasciare l'Inter per una nuova avventura all'esterno: super offerta per Simone…
Anche l'Inter sul centrocampista argentino del Bournemouth, impatto al di sotto delle aspettative ma c'è…
Scudetto e soldi in arrivo dalla Champions potrebbero far cambiare idea all'allenatore salentino, ma a…
Si complica il possibile colpo dell'Inter. Troppo alte le richieste dell'attaccante, ambito da altri top…
Potenziale innegabile, buona personalità, ma tanti difetti ancora da limare: il tedesco potrebbe essere ceduto…
Prossimo all’addio dal Real Madrid, il tecnico italiano potrebbe scavalcare Inzaghi nella lista degli investimenti…