Napoli-Inter%2C+Mazzarri+e+Benitez%3A+ritorno+al+passato+per+gli+integralisti+della+tattica
interliveit
/2013/12/14/napoli-inter-mazzarri-e-benitez-ritorno-al-passato-per-gli-integralisti-della-tattica/amp/

Napoli-Inter, Mazzarri e Benitez: ritorno al passato per gli integralisti della tattica

Walter Mazzarri (Getty Images)

NAPOLI-INTER MAZZARRI BENTEZ INTEGRALISTI DELLA TATTICA / MILANO – Una sfida nella sfida, quella che vedrà, domani sera, alle 20.45, affrontare l’Inter di Mazzarri contro il Napoli di Benitez, al San Paolo. I due migliori attacchi a confronto, Palacio contro Higuain, i due tecnici che fanno un salto nel loro passato. Roseo quello del livornese al Napoli, con un ottavo di finale in Champions,contro il Chelsea, amaro quello dello spagnolo in nerazzurro, nonostante la vittoria del Mondiale per club. Dunque sarà Mazzarri contro  Benitez, due personaggi tanto diversi ma ugualmente paragonabili dal puntodi vista dell’integralismo tattico. E’ questo il punto di paragone che la ‘Gazzetta dello Sport’mette in primo piano. Il primo vede la difesa a 3 come un dogma e si regola di conseguenza. Il secondo parte dal 4-4-2 e, quando è il caso, aggiunge qualche piccola variante: non inganni il 4-2-3-1 del Napoli, perché in realtà la base è il 4-4-2, fasce protette da una doppia cerniera, due centrocampisti centrali e una seconda punta che si muove in funzione del centravanti”. Così la Gazzetta dello Sport spiega a livello tattico le differenze e l’integralismo dei due tecnici che domani, entrambi ex, si affronteranno in Napoli-Inter. Mazzarri, invece, raramente si discosta dalla sua difesa a 3. E’ una specie di coperta di Linus, per l’allenatore toscano. In qualsiasi squadra vada, con qualunque giocatore si trovi a lavorare, il punto di partenza è sempre quello: retroguardia ben protetta e spazio al gioco sulle fasce laterali. Poi ci può essere qualche variante in mezzo al campo, tre centrocampisti oppure due più una mezzapunta, ma là dietro è importante avere la superiorità numerica. La forza di questo modulo sta nelle ripartenze, che una volta si chiamavano contropiede: recupero veloce del pallone e volata dall’altra parte del campo. E’ una manovra mordi-e-fuggi: molto italiana, cioè tradizionale, e forse poco adatta all’Europa. Anche se, alla fine, non esiste un sistema migliore di un altro.

L.P

LuigiP

Published by
LuigiP

Recent Posts

  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

È forte quanto Pio Esposito: all’Inter nel 2026 per 23 milioni

Tutti i dettagli dell'accordo raggiunto nello scorso calciomercato estivo Questi sono i giorni delle celebrazioni,…

1 ora ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Acerbi da bridivi, svela cosa è successo a Monaco: “Qualche scoria addosso”

I campioni non cercano alibi, ma sanno ben interpretare il peso di certe sconfitte. Una…

4 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Chivu sempre nel mirino: “Inadeguati, perché li ha fatti giocare?”

Critiche al tecnico dell'Inter per le scelte a centrocampo nella gara contro l'Ajax Una rondine…

8 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Già preso l’erede di Sommer e non è Martinez: “Veramente formidabile”

Ad Amsterdam si è riscattato alla grande, ma l'avventura all'Inter dell'elvetico sta per giungere al…

11 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

L’annuncio su Calhanoglu che sconvolge il mercato: “Ha accettato”

Il numero uno del club esce allo scoperto: "Ho parlato con Hakan" Calhanoglu si è…

23 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Inter, il famoso progetto giovani: “Marotta e Ausilio dimettetevi”

Nonostante la vittoria con l'Ajax, il clima in casa nerazzurra rimane incandescente Marotta e Ausilio…

1 giorno ago