INTER MILAN PAGELLE / MILANO – L’Inter regala una vittoria preziosa ad Erick Thohir per il suo primo ‘Derby della Madonnina’. Dopo un avvio sostanzialmente equilibrato, i nerazzurri si ritraggono a protezione dell’area di rigore lasciando avanzare gli avversari. Nel finale del primo tempo, dopo un accenno di reazione nerazzurra, Mazzoleni decide di diventare protagonista rendendosi autore di alcune scelte sconcertanti. Nell’ultima fase della gara l’Inter si spinge avanti con continuità alla ricerca del vantaggio e lo trova all’86’ con un grandissimo gol di Palacio.
INTER
Handanovic 6 Partita dai due volti: nel primo tempo rischia di regalare il vantaggio a Poli, dopodichè si ripete in un’altra occasione causando qualche brivido ai suoi compagni. Nel secondo tempo è determinante in due occasioni.
Campagnaro 6,5 Nel primo tempo è il più sicuro del reparto. Anticipa spesso gli avversari e si propone spesso in avanti supportando la manovra offensiva.
Rolando 6,5 Autore di una prestazione tutto sommato positiva, aiutato dai ritmi non elevatissimi. Anche lui ammonito nel secondo tempo, è costretto a limitare le forze per non rischiare.
Juan Jesus 6 Prestazione piuttosto altalenante. Non combina errori gravi e riesce quasi sempre a neutralizzare le offensive avversarie, anche se in modo piuttosto scoordinato.
Jonathan 6,5 Cerca di aiutare la squadra percorrendo la fascia, ma alterna buone giocate a errori facilmente evitabili. Nel secondo tempo appare in crescita e si rende molto utile creando qualche difficoltà in ripartenza.
Zanetti 6,5 Al suo 47esimo derby, la sua prestazione – fortemente condizionata da quella opaca della squadra – non è delle migliori. Spesso prova a far uscire la squadra con le sue sortite, ma Palacio è troppo solo là davanti.
> dal 68′ Kuzmanovic 5,5 Il suo ingresso in campo al posto di Zanetti desta qualche perplessità ma nel complesso non crea problemi alla squadra, che nel finale trova il gol della vittoria.
Mazzarri 6,5 L’Inter inizialmente parte bene, poi perde inspiegabilmente il coraggio e subisce eccessivamente la pressione del Milan. Buona gestione dei cambi: si prende la responsabilità di inserire Kuzmanovic al posto dell’idolo Zanetti e non perde del tutto la scommessa, poi inserisce Icardi rinunciando ad un centrocampista anche se forse è una mossa che arriva troppo tardi.
MILAN
Abbiati 6 Non viene mai chiamato in causa nella prima frazione. Incolpevole sul gol-vittoria di Palacio.
De Sciglio 6 Ammonito per aver steso Guarin, perde un po’ di sicurezza anche se spesso limita Nagatomo.
Bonera 6 E’ il più sicuro del reparto, nel finale della prima frazione viene colpito duro da Guarin.
Allegri 5 Il Milan gioca meglio dell’Inter nella prima frazione, ma non trova mai lo spunto vincente e nella fase finale del match si arrende alla foga dei nerazzurri, desiderosi di ottenere il vantaggio decisivo.
Arbitro Mazzoleni e assistenti 4 Dopo un avvio appena sufficiente, perde la bussola: prima non concede un rigore netto all’Inter per fallo di Zapata su Palacio (occasione che avrebbe potuto comportare anche l’espulsione del difensore rossonero), poi si lascia sfuggire una gomitata di Guarin ai danni di Bonera, dopodichè non sanziona neppure il fallo per un’entrata al limite del regolamento di Muntari su Jonathan. E’ praticamente costretto ad espellere Muntari nel finale.
Alessandro Caltabiano
Il tecnico nerazzurro potrebbe lasciare l'Inter per una nuova avventura all'esterno: super offerta per Simone…
Anche l'Inter sul centrocampista argentino del Bournemouth, impatto al di sotto delle aspettative ma c'è…
Scudetto e soldi in arrivo dalla Champions potrebbero far cambiare idea all'allenatore salentino, ma a…
Si complica il possibile colpo dell'Inter. Troppo alte le richieste dell'attaccante, ambito da altri top…
Potenziale innegabile, buona personalità, ma tanti difetti ancora da limare: il tedesco potrebbe essere ceduto…
Prossimo all’addio dal Real Madrid, il tecnico italiano potrebbe scavalcare Inzaghi nella lista degli investimenti…