Fair+Play+Finanziario%2C+l%26%238217%3BUefa+osserva+l%26%238217%3BInter.+Infantino%3A+%26%238220%3BLe+italiane+devono%26%238230%3B%26%238221%3B
interliveit
/2014/03/01/fair-play-finanziario-luefa-osserva-linter-infantino-le-italiane-devono/amp/

Fair Play Finanziario, l’Uefa osserva l’Inter. Infantino: “Le italiane devono…”

Gianni Infantino – Getty Images

FAIR PLAY FINANZIARIO UEFA INTER INFANTINO / MILANO – Sarebbero 76 i club europei sotto osservazione Uefa, che tra aprile e giugno rischiano sanzioni. Tra i club italiani, figurano l’Inter ed il Milan. A rivelarlo è ‘La Gazzetta dello Sport’, secondo cui le loro posizioni non sono comunque gravi. A Nyon non verranno valutate soltanto le cifre (leggi deficit di bilancio), ma anche il comportamento, cioè la buona o cattiva volontà degli ultimi anni, da quando i club sono stati avvisati. Ebbene Inter e Milan hanno cominciato a spendere meno, anche se questo non basterebbe del tutto. Proprio sulla questione è Gianni Infantino, segretario generale dell’Uefa, a dire la sua: “Le italiane pensano troppo a tagliare i costi e poco ad aumentare gli utili. Se Londra può permettersi 6 squadre in Premier con un fatturato sui 2 miliardi, perché Milano deve limitarsi a 2 squadre e meno di 500 milioni? La tv conta per il 48% e per un verso è un buon segno. Vuole dire che c’è mercato, che il calcio interessa. Ma stadi, marketing e il resto…”

Intanto le scadenze sembrano avvicinarsi sempre di più. Sono, infatti, al lavoro i due organi di giustizia del fair play: gli investigatori (i Pm) e i giudicanti (i giudici). Dei 237 club sotto osservazione (quelli delle coppe) 161 sono a posto. Ora cosa succederà? Questi club (tra cui Milan e Inter) dovranno dare, entro il 17 marzo, informazioni sul bilancio 2013 e sulle prospettive 2014. A fine aprile i Pm prenderanno le prime decisioni: archiviare il caso, patteggiare, imporre sanzioni minori o rinviare a giudizio all’organo giudicante. E qui cominciano i guai. A metà giugno i giudici emetteranno le prime sentenze, che potranno essere appellate al Tas (le cui decisioni arriveranno entro metà agosto). L’obiettivo è, naturalmente, fare in tempo per l’inizio del 2014-15: perché, tra le punizioni, potrebbero esserci anche penalizzazioni o addirittura espulsioni dalle coppe. Chissà se si arriverà a tanto, ma non è un mistero che, dal Psg al City, ci siano club che spendono ben più di quanto guadagnano. E che magari s’inventano mega contratti di sponsor retroattivi per far quadrare i conti.

L.P

LuigiP

Published by
LuigiP

Recent Posts

  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Inter, altro che Lookman: 45 milioni per il nuovo Zidane

L'Inter può affondare il colpo per il nuovo Zidane: dopo il mancato arrivo di Lookman…

21 minuti ago
  • Esclusive InterLive.it

Upamecano all’Inter, blitz e chiusura: firma a tutti i costi | INTERLIVE

Dayot Upamecano piace molto all'Inter come colpo a parametro zero: come stanno le cose per…

12 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Anomalia Inter, nessuno se n’è accorto: “Motivo ufficialmente sconosciuto”

Trattamento diverso rispetto a Barcellona, Chelsea e Psg. Ci si domanda se sia un problema…

15 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Chivu: “Non guardo in faccia a nessuno, ecco in cosa è migliorato Pio Esposito. Domani un Martinez giocherà”

Le parole del tecnico dell'Inter alla vigilia della gara col Sassuolo "Conterà la maturità abbinata…

17 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Lautaro si allena col gruppo, è recuperato: Chivu potrà impiegarlo col Sassuolo

Il capitano ha smaltito il problema alla schiena che gli ha impedito di giocare con…

18 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Adani attacca la società e difende Chivu: “Non è stato supportato”

"Voleva un rinnovamento, ma l'Inter resta forte e competitiva" A 'Panorama' Lele Adani ha attaccato…

20 ore ago