ANALISI INTER / MILANO – Quello di ieri sera, è il dodicesimo pareggio in campionato dell’Inter di Mazzarri. Sterile, rigida e povera di idee quando gioca al ‘Meazza’, ovvero quando deve fare la partita al cospetto di un avversario obbligato a chiudere gli spazi e a ripartire. Troppo comodo rischiare il tutto per tutto nell’ultima mezz’ora, dopo aver perso quarantacinque-sessanta minuti, senza incidere, senza creare alcun pericolo per la porta avversaria. 7, invece, sono i pareggi racimolati in casa. Uno solo contro una grande, la Juventus. Gli altri sei, da dicembre in poi, con formazioni sulla carta nettamente più deboli: Sampdoria, Parma, Chievo, Catania, Cagliari e Udinese. Senza dimenticare il ko della scorsa domenica contro l’Atalanta, già salva ma che al ‘Meazza’ è stata capace di mettere sotto l’Inter per almeno tre-quarti di gara. Cosa servirebbe per invertire la tendenza? Una mentalità diversa, meno sparagnina (come a dire, “tanto prima o poi un gol lo faccio”) fin dall’inizio; un modulo più europeo (con, di base, la difesa a quattro), soprattutto in casa, quando spesso è inutile difendere con tre centrali più i due terzini se davanti vi è un avversario (spesso) schierato con una sola punta; in campo, dal via, più giocatori in grado di saltare l’uomo, quindi, di creare la superiorità in mezzo al campo, lì dove nasce l’idea di calcio che si vuol proporre: in rosa ci sono Kovacic e Botta, per esempio, entrambi rapidi nel dribbling e fantasiosi nel servire l’ultimo e decisivo passaggio. Perché appellarsi alla sfortuna o agli errori arbitrali, è solo da perdenti.
Raffaele Amato
La tragedia che nel febbraio 1992 ha macchiato la storia nerazzurra è ancora avvolta nell’ombra,…
Il vicepresidente nerazzurro ha giustificato Lautaro e ha confermato la propria fiducia nei confronti dell'attuale…
Su Interlive.it aggiornamenti in tempo reale sulle mosse di mercato dei nerazzurri Oggi sono attese…
Si riaccende la pista spagnola per il difensore centrale dell’Inter dopo un anno dall’ultimo approccio,…
Brutte notizie sul fronte mercato per Marotta. Un affare già concluso da Ausilio e Baccin…
Antonio Nusa resta uno degli obiettivi per il calciomercato dell'Inter: i suoi dati lo pongono…