INTER-BOLOGNA PAGELLE / MILANO – L’Inter non sa più vincere. Contro il Bologna i nerazzurri partono arrembanti e passano immediatamente in vantaggio con Icardi, poi sul finire del primo tempo arriva il pareggio di Pazienza. Icardi segna la sua prima doppietta in nerazzurro, poi un harakiri firmato Rolando-Cambiasso consegna il 2-2 a Konè. Nel finale arriva la beffa per l’Inter, con il primo rigore stagionale sbagliato clamorosamente da Milito.
INTER
Handanovic 5,5 Impreciso in avvio su un tiro di Christodoulopoulos. Come contro l’Atalanta, subisce gol con la palla che gli passa accanto ai piedi. Incolpevole in occasione del gol di Konè, nel finale respinge male su Acquafresca rischiando di concedergli il tapin. Si riscatta parzialmente sbarrandogli la strada e deviando in corner.
Rolando 5,5 Ottima prova fino al 72′, quando dopo uno stop maldestro scivola in area servendo involontariamente l’assist a Koné per il gol del secondo pareggio felsineo.
Ranocchia 6,5 Impreciso con qualche lancio lungo, ma per il resto autore di una buona gara. Sempre puntuale nelle chiusure, sembra rigenerato e nel finale viene utilizzato anche come ariete di sfondamento proponendosi al centro dell’area.
Juan Jesus 6 Si fa male a metà del primo tempo a causa di una brutta entrata di Christodoulopoulos, e viene sostituito in via precauzionale. Senza di lui, Garics fa quello che vuole sulla sua fascia di competenza.
> dal 29′ Samuel 6 Prestazione sufficiente da parte dell’argentino, costretto ad entrare dopo l’infortunio di Juan Jesus. ‘The Wall’ gioca d’esperienza e ha ben poche responsabilità in occasione dei gol felsinei.
D’Ambrosio 5 Autore di una prestazione non troppo convincente. Qualche buono spunto, ma anche troppi errori e cross sbagliati: il suo momento peggiore arriva in avvio di ripresa, quando sbaglia praticamente tutto sotto gli occhi di Mazzarri che infatti lo sostituisce immediatamente. Decisamente da rivedere.
> dal 53′ Kovacic 6,5 Insieme ad Icardi, è l’unica nota positiva della gara nerazzurra. Il giovane croato duetta benissimo con Hernanes e con le sue accelerazioni crea spesso superiorità numerica.
Mazzarri 6 Buono l’atteggiamento della squadra in avvio, buona anche la reazione che porta al 2-1. In mezzo – e anche dopo – tanta rabbia e tanto nervosismo per le occasioni sciupate in avanti e per le disattenzioni da dilettanti che puntualmente costano all’Inter il vantaggio. Difficile capire le responsabilità di un allenatore quando la squadra sembra fare di tutto per sprecare punti.
BOLOGNA
Curci 6,5 Non può nulla sui gol di Icardi, ha il grande merito di salvare il risultato parando il rigore a Milito.
Antonsson 6 Dopo qualche difficoltà in avvio, prende le misure agli attaccanti nerazzurri e disputa una buona gara.
Natali 5 Incapace di tenere Icardi, lo trattiene per due volte senza rimediare neppure un cartellino giallo.
Mantovani 5 Perde Icardi in occasione dell’1-0, poi stende Palacio causando il primo rigore, “rischiando” l’espulsione.
Ballardini 6,5 La sua squadra interpreta la gara nel modo giusto e per due volte pone rimedio ai gol segnati da Icardi, aiutata anche da qualche episodio e dalla pochezza – a tratti irritante – dei nerazzurri.
Arbitro Mazzoleni e assistenti 4 Ferma Icardi per un fuorigioco inesistente praticamente davanti alla porta e poi, incredibilmente, risparmia un giallo a Natali che aveva trattenuto platealmente lo stesso attaccante argentino. Evento che si ripete al 49′, questa volta in area di rigore: ebbene sì, Mazzoleni non fischia il penalty. Capolavoro. Verso la fine del match è praticamente costretto a fischiare il rigore per l’Inter, ma anche in questo caso riesce a sbagliare non espellendo Mantovani (già ammonito). Nel primo tempo il direttore di gara aveva glissato su un altro calcio di rigore, questa volta a favore del Bologna.
Alessandro Caltabiano
Farris analizza la gara vinta senza titolari e senza mai spingere. Per l'Inter la testa…
Top e flop di Inter-Hellas Verona. La cronaca e i voti del match di sabato…
I campioni d'Italia dell'Inter di Inzaghi affrontano il Verona di Zanetti nella trentacinquesima giornata di…
Il Barcellona sta avendo difficoltà contro il Valladolid dopo il turnover importante effettuato da Flick:…
L'Inter sta affrontando il Verona a San Siro: altri due ko hanno scatenato i tifosi,…
Nuova battaglia di mercato alle porte tra i due club meneghini: obiettivo comune un talento…