Da+Moratti+a+Thohir%3A+l%26%238217%3BInter+proprietario-centrica+e+i+%28non%29+poteri+di+Ausilio
interliveit
/2014/04/16/moratti-thohir-linter-proprietariocentrica-i-non-poteri-ausilio/amp/

Da Moratti a Thohir: l’Inter proprietario-centrica e i (non) poteri di Ausilio

Mazzarri, Thohir e Moratti (Inter.it)

INTER THOHIR / MILANO – Da Moratti a Thohir, qualcosa è cambiato e qualcosa cambierà. Per adesso, però, l’Inter possiamo ancora definirla fin troppo proprietario-centrica. Tutto è affidato all’indonesiano, compresa la parte tecnica e comunicativa (dove manca una figura). Non si capiscono bene, ad esempio, i ruoli di Fassone e Ausilio. Il primo, secondo molti un bravo dirigente esperto in marketing, fa il supervisore di tutte le aree (alias direttore generale), non si sa con quali deleghe e competenze. Di certo quelle calcistiche lasciano a desiderare: fu lui ad architettare il vergognoso scambio (poi saltato, per fortuna dell’Inter) alla pari Guarin-Vucinic con la Juventus, ovviamente con l’appoggio di presidente e allenatore. Il secondo, dopo averne combinate di tutti i colori con Branca, ha indossato proprio le vesti che furono per oltre un decennio dell’ex ‘Cigno di Grosseto’. Fa il direttore tecnico quasi con lo scudo protettivo dell’immacolato, il senza peccato che fa viaggi in Europa un po’ come il suo predecessore in Sudamerica. Ma ancora non si riesce a comprendere cosa faccia all’Inter: un capo area tecnica dovrebbe costruire la squadra con pieni poteri, col budget imposto dal vertice e, soprattutto, scegliere (o confermare) l’allenatore: al di là di ciò che pensa la proprietà. Decisioni che invece prende e prenderà Thohir (da Hernanes alle vociferate ‘missioni’ per Torres e Morata). Quindi Ausilio non è il Sabatini nerazzurro, ma continua a essere uno yes-man con poltrona, la propria, da tenersi ben stretta. Non l’unico, peraltro. L’Inter proprietario-centrica e senza grandi disponibilità economiche non può andare lontano, lo si è visto con Moratti. Serve una società ben strutturata, con dirigenti all’altezza e nei ruoli consoni alle proprie competenze. Tutto questo ancora non si vede – per ora sono arrivati manager esperti in settori di meno impatto, che non vuol dire di meno importanza -, anche se è giusto dare ulteriore tempo (non infinito) al business man per progettare un club che funzioni per davvero.

Raffaele Amato

Raffaele Amato

Published by
Raffaele Amato

Recent Posts

  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Vogliono Inzaghi in panchina, maxi offerta in arrivo

Il tecnico nerazzurro potrebbe lasciare l'Inter per una nuova avventura all'esterno: super offerta per Simone…

12 minuti ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Zanetti punta il flop: era considerato tra i migliori al mondo

Anche l'Inter sul centrocampista argentino del Bournemouth, impatto al di sotto delle aspettative ma c'è…

1 ora ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Conte alla Juve, subito scambio con l’Inter: Milik sul piatto

Scudetto e soldi in arrivo dalla Champions potrebbero far cambiare idea all'allenatore salentino, ma a…

2 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

L’Inter molla la presa, niente da fare: salta il colpo

Si complica il possibile colpo dell'Inter. Troppo alte le richieste dell'attaccante, ambito da altri top…

3 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Blitz per prendere Bisseck: grande offerta all’Inter

Potenziale innegabile, buona personalità, ma tanti difetti ancora da limare: il tedesco potrebbe essere ceduto…

4 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Inter, Ancelotti al posto di Inzaghi: allenerà la Nazionale

Prossimo all’addio dal Real Madrid, il tecnico italiano potrebbe scavalcare Inzaghi nella lista degli investimenti…

6 ore ago