MILAN-INTER 1-0 / MILANO – Milan regina per una notte. Ai rossoneri va il derby numero 160, così la corsa all’Europa League resta ancora apertissima e di fatto l’Inter non può considerarsi ancora qualificata alla coppa che conta meno. Finisce 1-0 una stracittadina mediocre: al 65′ è implacabile, di testa, l’olandese de Jong.
Derby da sbadigli
Cambia di nuovo l’assetto difensivo dell’Inter: Samuel al centro, Ranocchia e Rolando ai lati. Cambiasso da metodista, Kovacic ed Hernanes gli interni: Palacio e Icardi in avanti. Milan con due pivote più la variabile Poli e due mezze punte alle spalle di Balotelli. Pressione alta di entrambe sull’uscite difensive: dinamico il centrocampo rossonero, a tre in fase di non possesso con Taarabt, che dà sostegno anche in fase di ripiego e contenuto da Cambiasso, dietro Kakà e Balotelli. Beneamata diligente in transizione difensiva, sostenuta anche dal tuttocampista Palacio: a intermittenza il movimento degli intermedi Kovacic ed Hernanes, che non appoggiano l’attacco, subito aggrediti dalla mediana e dai centrali. Le milanesi non si scoprono e commettono tanti errori nella costruzione, in particolare sulla corsia di Nagatomo e De Sciglio: difficile scegliere il peggiore. Ritmi blandi soprattutto in avvio azione, partita vicina a sbloccarsi dopo la mezz’ora: capovolgimento di fronte, Kakà prende in controtempo la difesa nerazzurra e scaglia un destro velenoso che scavalca Handanovic per poi stamparsi sulla traversa. Col passare dei minuti il brasiliano (e Taarabt) prende in mano la squadra, andando ancora vicino al gol allo scadere della prima frazione.
Decide de Jong
IL TABELLINO
MILAN-INTER 1-0
65′ de Jong
MILAN (4-3-1-2): Abbiati; De Sciglio, Mexes, Rami, Constant (85′ Abate); Poli (71′ Muntari), De Jong, Montolivo; Taarabt; Kakà (75′ Pazzini), Balotelli. Panchina: Amelia, Gabriel, Silvestre, Bonera, Abate, Emanuelson, Essien, Honda, Robinho, El Shaarawy. Allenatore: Seedorf
INTER (3-5-2): Handanovic; Ranocchia, Samuel, Rolando; Jonathan (77′ Alvarez), Kovacic, Cambiasso (69′ Guarin), Hernanes, Nagatomo; Palacio, Icardi. Panchina: Carrizo, Castellazzi, Campagnaro, Andreolli, D’Ambrosio, Zanetti, Kuzmanovic, Taider, Botta, Milito. Allenatore: Mazzarri
ARBITRO: Bergonzi di Genova
NOTE – 15′ Mexes, 88′ de Jong (M); 39′ Cambiasso, 74′ Samuel, 79′ Ranocchia (I)
Raffaele Amato
Tornato per diventare il vice di Chivu, il serbo è molto stimato e ascoltato dai…
C'è comunque un po' di nerazzurro nella formazione scelta dall'ex CT Spalletti è stato ospite…
Dai 245 milioni di passivo del 2021 a +34,5 milioni quattro anni dopo. E grazie…
L'esito degli esami a cui si sono sottoposti il terzo portiere e il jolly della…
Il tecnico è uscito allo scoperto e il Ds è pronto a presentare un'offerta I…
Il presidente Marotta è pronta a tornare il Re degli svincolati con due giocatori a…