CALCIOMERCATO INTER ACQUISTI CESSIONI / MILANO – Ormai da anni l’Inter ha abbandonato la politica dello ‘spendi e spandi’. Eppure, senza essere riuscita a rinforzare a dovere la squadra come dimostrano i risultati sportivi, il club nerazzurro ha sempre chiuso i bilanci in negativo. Come riporta il ‘Corriere dello Sport’, con l’avvento di Erick Thohir le cose sono cambiate veramente ed oggi – numeri alla mano – l’Inter si autofinanzia. In attesa di capire se ci sarà o meno un grande colpo di mercato, il direttore sportivo Piero Ausilio finora è riuscito a far quadrare perfettamente i conti. Oltre agli svincolati Vidic e Berni, infatti, sono arrivati Dodò (prestito a 600mila euro), M’Vila (prestito a 1 milione) e sono state riscattate le seconde metà dei cartellini di Krhin (1,2 milioni), Taider (2 milioni) e Biraghi (600mila euro) per un totale di 5,4 milioni di euro.
Ma 5,4 milioni di euro è anche la cifra che è entrata nelle casse dell’Inter dalle cessioni a titolo definitivo di Livaja (2,75 milioni), Benedetti (1 milione) e Paramatti (1 milione) e da quelle in prestito di Biraghi (250mila euro) e Duncan (400mila euro, manca solo l’ufficialità). Non si può negare che Ausilio abbia messo a segno un numero di prestigio economico, a dimostrazione del fatto che quando i soldi scarseggiano, si può fare altrettanto bene con le idee.
Maurizio Russo
Il club vuole tenersi stretto il brasiliano, mercoledì decisivo contro il Kairat Forse da tifosi…
Ma anche D'Ambrosio, Dzeko, Gosens e Gagliardini. Lukaku assente giustificato Negli ultimi quattro anni, e…
La squadra di Chivu resta a punteggio pieno in campo europeo. Ottavi vicini, ma dai…
Non sarà il francese a rinforzare il reparto difensivo nerazzurro nella prossima estate Upamecano è…
Forse non crede più in un suo futuro in nerazzurro. La verità sullo scambio con…
Nuovo assalto al difensore nerazzurro e della Nazionale italiana: proposta indecente a Marotta. E possibile…