INTER STIPENDI / MILANO – Gli addii di Milito, Cambiasso e Chivu hanno notevolmente abbassato il monte stipendi dell’Inter. Dai 100 milioni lordi della passata stagione, ai 75 milioni di quest’anno. Un meno 25 emblema della rivoluzione di Thohir. Stop ai super ingaggi, senza un tetto al singolo ma complessivo: oltre gli 80 milioni non si potrà andare. Se prima il più pagato era il ‘Principe’, coi suoi 10 milioni lordi, ora c’è Hernanes sul gradino più alto del podio: stipendio da 6 milioni lordi. In compagnia di Palacio e Vidic, pagati uguale, davanti a Guarin (5,6) e Ranocchia, il nuovo capitano che prende 2,3 milioni netti (quasi 4,6 lordi). Come scrive ‘Tuttosport’, il patron nerazzurro preferirebbe anche non pagare gli stipendi dei giocatori della prima squadra mandati via o che verranno ceduti in prestito, ma questo non sempre sarà possibile.
R.A.
Discorsi già iniziati con l'entourage del classe 2008: tutti i dettagli L'Inter vuole blindare uno…
Il mercato di gennaio si avvicina, ma c'è già chi si proietta alla prossima estate…
Due trequartisti alle spalle dell'unica punta rimasta, più una scelta forte in mezzo al campo…
Il responsabile dell'area medica nerazzurra ha risposto sul recupero del francese Piero Volpi ha risposto…
Tutti pazzi per il classe 2005, legato all'Inter da un contratto in scadenza nel 2030…
Parla Fabio Ripert, ex preparatore atletico dell'Inter ora all'Al-Hilal col tecnico piacentino È arrivata la…