INTER STIPENDI / MILANO – Gli addii di Milito, Cambiasso e Chivu hanno notevolmente abbassato il monte stipendi dell’Inter. Dai 100 milioni lordi della passata stagione, ai 75 milioni di quest’anno. Un meno 25 emblema della rivoluzione di Thohir. Stop ai super ingaggi, senza un tetto al singolo ma complessivo: oltre gli 80 milioni non si potrà andare. Se prima il più pagato era il ‘Principe’, coi suoi 10 milioni lordi, ora c’è Hernanes sul gradino più alto del podio: stipendio da 6 milioni lordi. In compagnia di Palacio e Vidic, pagati uguale, davanti a Guarin (5,6) e Ranocchia, il nuovo capitano che prende 2,3 milioni netti (quasi 4,6 lordi). Come scrive ‘Tuttosport’, il patron nerazzurro preferirebbe anche non pagare gli stipendi dei giocatori della prima squadra mandati via o che verranno ceduti in prestito, ma questo non sempre sarà possibile.
R.A.
Si prospetta una sfida di mercato tra le due ... Inter. Coinvolto un grande talento…
I vertici nerazzurri sarebbero d’accordo a disputare le partite lontano da San Siro il prossimo…
Il presidente nerazzurro pensa ad un clamoroso ritorno ad Appiano Gentile. Nel 2021, dopo lo…
Sempre aperto il canale tra Inter e Torino in vista di possibili affari tra i…
Il tecnico nerazzurro potrebbe lasciare l'Inter per una nuova avventura all'esterno: super offerta per Simone…
Anche l'Inter sul centrocampista argentino del Bournemouth, impatto al di sotto delle aspettative ma c'è…