INTER STEFFE’ / MILANO – La salita alla ribalta (soprattutto in Inghilterra) di Demetrio Steffè, centrocampista della Primavera nerazzurra autore di uno stupendo gol contro il Milan pari età, riapre l’annoso dibattito sui giovani italiani poco o per nulla valorizzati dalle squadre italiane. Nemmeno dalla stessa Inter, questo da sempre (a memoria è dagli anni ’80 che non lancia e fa giocare in pianta stabile un proprio ‘prodotto’), eppure la propaganda di Thohir aveva fatto presagire il contrario. Ci sbagliavamo. In fondo basta buttare l’occhio sulla rosa della prossima stagione: a parte il classe ’94 Mbaye che presto andrà al Genoa (non valeva la pena puntarci da subito?) e il difensore ’95 Donkor (utile a fare numero), non ci sono giovani ai quali è stato concesso (dall’anno scorso ad oggi) di fare il salto dalla Primavera alla prima squadra. Strano che una società come l’Inter non riesca a produrre giocatori migliori di D’Ambrosio o Kuzmanovic, tanto per fare due nomi di riserve ben pagate… Per concludere: tanto vale disfarsi del settore giovanile, anzi no. Alla fine i giovani o giovanissimi sono molto utili per guazzabugli di mercato e bilancio, a maggior ragione nel calcio italiano dei Tavecchio e compagnia bella, quelli che curano solo i proprio interessi. Steffè (classe ’96) sarà come quasi tutti gli altri, un giorno o più di visibilità prima di finire chissà dove.
Raffaele Amato
Domani il capitano tornerà a giocare in coppia con Thuram: "Sta bene, non ha più…
Il club giallorosso ha manifestato interesse per il calciatore bocciato da Chivu L'Inter non ha…
Un progetto clamoroso con vista 2027 Vi ricordate di Ernesto Paolillo? Amministratore delegato dell'Inter fino…
Trentatré anni compiuti a settembre, è un portiere iconico per la sua Nazionale L'erede di…
Nerazzurri e bianconeri si sfidano per una delle rivelazioni della Serie A In attesa del…
Brutte notizie da Appiano sul laterale olandese A meno di clamorosi colpi di scena, Dumfries…