INTER-ATALANTA 2-0 / MILANO – Osvaldo in semi-rovesciata ed Hernanes su punizione, due grandi gol, permettono a un’Inter a due o più volti di superare l’Atalanta, in casa dopo quattro anni, e di salire al terzo posto in classifica. Palacio, titolare per la prima volta in stagione e tuttofare comunque da applausi, sbaglia un rigore.
L’Atalanta pressa alto e copre ottimamente la propria metà campo costringendo subito l’Inter al lancio lungo: gli orobici si distinguono pure in fase di costruzione, con le corsie esterne punto di forza e allo stesso tempo sfruttate, in particolare quella a sinistra, per bloccare le dirette avversarie. L’intensità dei nerazzurri è medio-alta solo a sprazzi, eppure, sfruttando dei minuti di appannamento degli ospiti, sfiorano la rete ben due volte: con Vidic, che sugli sviluppi di calcio d’angolo coglie il palo con un colpo di testa; con Palacio (non brillante ma sempre utile) che, lanciato nello spazio da Kovacic, trova l’opposizione del portiere sul suo tiro forte ma centrale. Il via all’azione l’ha dato Icardi, che sulla stessa si infortunia facendo posto a Osvaldo. Tre minuti dopo Benalouane atterra Ranocchia e Gervasoni, quello del discusso 3-4 di un anno e mezzo fa, fischia rigore: è il 29′ ma dagli undici metri Palacio la mette centrale favorendo la respinta di Sportiello. Passata l’amarezza l’Inter riparte e trova la via del gol, e che gol!, proprio con Osvaldo, al 40′: punizione dalla destra, il sette si libera dalla marcatura e di semi rovesciata realizza l’1-0. Gioco spezzettato e tanti errori ma il vantaggio è meritato.
Il secondo tempo è tutto di marca atalantina, anche se i nerazzurri vanno vicino al raddoppio col tuttofare Palacio, che incuneandosi in area prende il secondo palo della serata. La squadra di Mazzarri, dopo un buon inizio nell’applicazione delle due fasi, appare in debito d’ossigeno e rischia qualcosa con l’ingresso di Gomez e Boakye, e per poco Estigarribia non fa pari. Ma i nerazzurri resistono e chiudono il match al 41′ con Hernanes, entrato al posto di Guarin, che su punizione fa 2-0. In casa l’Inter non sbaglia, si tratta del terzo successo consecutivo al ‘Meazza’, e si riprende i punti persi nella brutta trasferta di Palermo.
IL TABELLINO
INTER-ATALANTA 2-0
29′ Sportiello (A) para rigore di Palacio (I); 39′ Osvaldo, 86′ Hernanes (I)
INTER (3-5-2): Handanovic; Ranocchia, Vidic, Juan Jesus; Jonathan, Guarin (65′ Hernanes), Medel, Kovacic, Dodò; Palacio (73 M’Vila), Icardi (25′ Osvaldo). Panchina: Carrizo, Campagnaro, Andreolli, Nagatomo, Mbaye, D’Ambrosio, Krhin, Kuzmanovic, Obi. Allenatore: Mazzarri
ATALANTA (4-4-1-1): Sportiello; Zappacosta, Benalouane, Cherubin, Dramé; D’Alessandro (50′ Gomez), Cigarini, Carmona, Estigarribia; Moralez (50′ Boakye), Bianchi (72′ Denis). Panchina: Avramov, Scaloni, Biava, Bellini, Del Grosso, Raimondi, Migliaccio, Molina, Baselli. Allenatore: Colantuono.
ARBITRO: Gervasoni di Mantova
NOTE – Ammoniti: 27′ Carmona, 28′ Benalouane, 87′ Boakye (A); 73′ Kovacic (I)
Raffaele Amato
I campioni d'Italia dell'Inter di Inzaghi affrontano il Verona di Zanetti nella trentacinquesima giornata di…
Nuova battaglia di mercato alle porte tra i due club meneghini: obiettivo comune un talento…
Possibile sfida di mercato tra Inter e Juventus che potrebbero contendersi un ex Serie A.…
Il club nerazzurro, nell'àmbito di un restyling del parco attaccanti, ha deciso di cedere l'ex…
Marotta di nuovo all'assalto di un gioiello rossonero, pronto lo scippo al termine della stagione:…
Si chiude un'altra vicenda molto delicata in casa nerazzurra con la decisione ufficiale del Tas.…