AMARCORD INTER / MILANO – Cinquanta anni fa l’Inter salì sul tetto del mondo per la prima volta, e per la prima volta una squadra italiana alzava al cielo la Coppa Intercontinentale, un trofeo allora più serio e sentito rispetto a quello di oggi, oramai un ridicolo mini-torneo con la partecipazione di club poco appariscenti e assai scarsi. Il 26 settembre 1964, dopo aver conquistato nel maggio dello stesso anno la prima Coppa dei Campioni, battendo il super ma a fine ciclo Real Madrid di Puskas e Di Stefano, Picchi e compagni sconfissero l’Independiente nello spareggio (1-0 l’andata ad Avellaneda, 2-0 nerazzurro a Milano) guarda caso andato in scena al ‘Santiago Bernabeu’ di Madrid, per 1-0 con gol decisivo di Mario Corso (che, come capitan Picchi, era poco sopportato da Herrera) al 110′. Entrambe si affrontarono di nuovo dodici mesi dopo: 3-0 al ‘Meazza’ poi in Argentina l’Inter dovette subire un clima a dir poco intimidatorio, con sassaiola dei tifosi dei ‘diablos’ prima dell’incontro, che comunque non impedì ai nerazzurri di tenere lo 0-0 e confermarsi i migliori al mondo. D’altronde quella era la Grande Inter, uno squadrone che stravincerebbe anche nel calcio cosiddetto moderno.
Raffaele Amato
Brutte notizie per quanto riguarda la lotta per il titolo. Per il giocatore è arrivata…
C'è anche l'Inter sul bomber della Serie A. Servono almeno 30 milioni per strapparlo al…
Ennesimo potenziale obiettivo di mercato accostato all'Inter. Ecco chi potrebbe essere l'innesto giusto per il…
L'attaccante francese forma una coppia perfetta con Lautaro Martinez: "Ma il prossimo anno si separeranno".…
Lautaro Martinez via dall'Inter: spunta la clamorosa ipotesi che potrebbe portare via il 'Toro', 95…
Beppe Marotta sta già lavorando in vista della prossima stagione: il vecchio pallino potrebbe arrivare…