AMARCORD INTER / MILANO – Cinquanta anni fa l’Inter salì sul tetto del mondo per la prima volta, e per la prima volta una squadra italiana alzava al cielo la Coppa Intercontinentale, un trofeo allora più serio e sentito rispetto a quello di oggi, oramai un ridicolo mini-torneo con la partecipazione di club poco appariscenti e assai scarsi. Il 26 settembre 1964, dopo aver conquistato nel maggio dello stesso anno la prima Coppa dei Campioni, battendo il super ma a fine ciclo Real Madrid di Puskas e Di Stefano, Picchi e compagni sconfissero l’Independiente nello spareggio (1-0 l’andata ad Avellaneda, 2-0 nerazzurro a Milano) guarda caso andato in scena al ‘Santiago Bernabeu’ di Madrid, per 1-0 con gol decisivo di Mario Corso (che, come capitan Picchi, era poco sopportato da Herrera) al 110′. Entrambe si affrontarono di nuovo dodici mesi dopo: 3-0 al ‘Meazza’ poi in Argentina l’Inter dovette subire un clima a dir poco intimidatorio, con sassaiola dei tifosi dei ‘diablos’ prima dell’incontro, che comunque non impedì ai nerazzurri di tenere lo 0-0 e confermarsi i migliori al mondo. D’altronde quella era la Grande Inter, uno squadrone che stravincerebbe anche nel calcio cosiddetto moderno.
Raffaele Amato
Lo spagnolo non vuole rinnovare il contratto con la Lazio in scadenza nel 2027 Gila,…
L'ultima sfida tra le due squadre è stata decisiva per la vittoria del campionato Sei…
Nessuna novità sul rinnovo del contratto del bomber francese. Arrivato a parametro zero può portare…
Il classe '99 medita l'addio ai nerazzurri nel prossimo mercato invernale Come Interlive.it possiamo vantarci…
Mister Chivu alle prese con il primo caso nello spogliatoio nerazzurro. Previste novità sul mercato,…
Il club vuole tenersi stretto il brasiliano, mercoledì decisivo contro il Kairat Forse da tifosi…