INTER-SAINT ETIENNE PAGELLE / SAN SIRO – Deludente pareggio tra Inter e Saint-Etienne, non tanto per il risultato in sé, quanto per il modo in cui è arrivato. Partita molto povera: il primo tempo è decisamente poco avvincente, con le due squadre più propense a difendersi che ad attaccare, e la tendenza generale non cambia per tutta la durata del match nonostante qualche occasione da una parte e dall’altra. Finisce 0-0.
INTER
Carrizo 6,5 Pochi motivi di apprensione, a parte il gran tiro dalla distanza di Tabanou che gli scalda i guantoni sul finire della prima frazione. Nella ripresa deve fare i conti con un altro mancino di Tabanou, questa volta dal cuore dell’area di rigore nerazzurra. Sempre pronto quando chiamato in causa.
Andreolli 6 Nonostante la presenza dell’ostico Tabanou sono pochissimi i pericoli costruiti dai francesi: questo gli permette di partecipare spesso in fase di costruzione, anche se lo fa quasi sempre in modo lento e prevedibile.
Vidic 6,5 Il Saint-Etienne in avanti è poca cosa, lui gestisce con esperienza le (poche) situazioni preoccupanti dimostrandosi solido e affidabile fino al fischio finale. Ne sa qualcosa Van Wolfswinkel, incapace di toccare palla.
Juan Jesus 7 Conferma la crescita non concedendo nulla al reparto offensivo del Saint-Etienne e annullando Van Wolfswinkel. Nel finale è provvidenziale sventando un contropiede da ultimo uomo: nella stessa occasione spende il cartellino giallo con intelligenza, allontanando la palla per permettere ai compagni di tornare.
Mbaye 5,5 Troppe imprecisioni e poco coraggio nel primo tempo, in avvio di ripresa sbaglia la diagonale difensiva su Van Wolfswinkel rischiando di causare il rigore per i francesi.
Kuzmanovic 6 Prestazione sufficiente, si limita al compitino ma migliora alla distanza, soprattutto con l’ingresso di Hernanes. Sfiora il gol con un tiro a botta sicura deviato in angolo da Ruffier.
> dall’85’ Krhin sv
Mazzarri 5 Contro il Saint-Etienne, che non è il Qarabag, il turnover e le assenze si rivelano determinanti. Dopo un buon avvio, i nerazzurri si accontentano di difendere il risultato presentandosi troppo molli e rinunciatari. I francesi non riescono quasi mai ad affondare, ragion per cui sarebbe stato lecito attendersi molto di più dai nerazzurri: il gioco invece latita e le occasioni da gol idem. L’ingresso di Palacio arriva troppo tardi per sovvertire l’andamento di una gara da 0-0 scritto.
SAINT-ETIENNE
Ruffier 6,5 Chiamato in causa pochissime volte, si supera su Kuzmanovic.
Theophile-Catherine 6 Chiude benissimo su Dodò e si presenta spesso in avanti.
Bayal Sall 6,5 Maltratta Icardi dall’inizio alla fine… e al triplice fischio ha ragione lui.
Perrin 6 Crea parecchi grattacapi a Guarin ed è pericoloso sui calci piazzati.
Galtier 6 Colleziona contro i nerazzurri il terzo 0-0 su tre partite giocate in questa Europa League: stasera abbiamo capito il perché. La sua squadra pensa soprattutto a non prenderle e l’arbitraggio permissivo di Taylor gli evita parecchi grattacapi sulle scorrettezze di Bayal Sall. Se voleva il pareggio, diciamo che gli è andata bene.
Arbitro Taylor e assistenti 6 Il suo arbitraggio all’inglese, schietto ma equilibrato, non scontenta nessuno e meno che mai Bayal Sall, libero di sfogare la propria esuberanza fisica su Icardi.
Alessandro Caltabiano
Cinque squadre davanti ai nerazzurri, ma Lookman potrebbe stravolgere tutto Finora sul calciomercato estivo l'Inter…
Su Interlive.it aggiornamenti in tempo reale sulle mosse di mercato dei nerazzurri Da Lookman a…
Contestazione social del tifo interista per il mancato acquisto del centrale del Parma: nel mirino…
Almeno due gli aneddoti chiave del successo dello Special One sulla panchina dell’Inter nel 2010,…
Il calciomercato è una giungla, tutto è ammesso. Ma ci vuole una gran faccia tosta…
Top e flop di Monza-Inter, la terza sfida amichevole della pre-season nerazzurra. I voti e…