INTER UVA / MILANO – Intervenuto ai microfoni di ‘Radio Anch’io – Lo Sport’, Michele Uva ha analizzato la situazione economica dei club italiani rispetto a quella delle società straniere. Ecco le parole del nuovo direttore generale della Federcalcio: “I risultati in Europa partono da lontano, dagli ultimi decenni, perché non si sono scelte le giuste strategie a lungo termine. Non si può accusare la FIGC se Real Madrid e Barcellona hanno triplicato il loro fatturato nel giro di dieci anni. In Italia gli stipendi dei top club incidono sul 70% dei fatturati, in Germania meno del 50%. Inter, Juventus, Milan e Roma nel 2002 fatturavano più del Barcellona: è evidente che le dirigenze hanno commesso errori gravi, dando più importanza ai diritti televisivi che a tutto il resto. Si dice anche che all’estero il calcio non prende soldi, ma non è vero niente: i giornali italiani trattano questi argomenti con una superficialità imbarazzante”.
A.C.
Hakan Calhanoglu si è sfogato con un lungo messaggio sui social: cosa c'è dietro e…
Svolta di calciomercato per i nerazzurri dopo l'eliminazione dal Mondiale per Club. Marotta pronto a…
La frecciata del capitano nerazzurro non era indirizzata (soltanto) a Calhanoglu, ora il web impazza…
La lunga coda di una stagione finita male sta portando una vera e propria bufera…
Gloria, dolore e continua incertezza sul futuro. Il Cholo Simeone sembra pronto ad accogliere l'ex…
La sconfitta al Mondiale per Club ha segnato l'ambiente nerazzurro, ma ci sono delle buone…