INTER-SAMPDORIA 1-0 / MILANO – In tre giorni l’Inter può aver dato la svolta alla propria stagione. Dopo la vittoria di Cesena, la squadra nerazzurra – con molti infortunati (ultimo Hernanes, uscito al 51′) e quattro Primavera in panchina – si impone anche sulla Sampdoria, fino a stasera imbattuta, grazie a Icardi, che allo scadere trasforma il rigore (come domenica) dell’1-0 finale dopo aver sprecato tanto, soprattutto con Palacio. Terzo posto a un solo punto.
LA PARTITA
L’Inter va subito vicino al vantaggio: gran giocata di Kovacic, assist al bacio per Palacio che in area, anziché tirare, serve malamente a Icardi. Poco dopo altra chance sui piedi del Trenza, stavolta pescato da Hernanes, ma il centrale tiro dell’argentino viene respinto da Romero.
La Sampdoria è corta, applica un organizzato pressing alto e la sua mediana (c’è Duncan) è grintosa ma non efficiente sulle seconde palle: la squadra di Mihajlovic predilige il gioco in verticale anche se a volte ‘cade’ nel lancio lungo che è facile preda della difesa nerazzurra.
L’Inter ha il difetto di allungarsi subito (punte isolate, Palacio alla ricerca del pallone indietreggia fino a centrocampo) e quindi di affidarsi molto alla giocata del singolo, però assorbe bene il passaggio dalla fase attiva (dove è pericolosa con la qualità di Kovacic ed Hernanes, che fanno un po’ quello che vogliono quando partono palla al piede: il tridente blucerchiato spesso dimentica di eseguire la transizione, costringendo i centrocampisti ad allargarsi per coprire le fasce e, di conseguenza, la zona centrale resta più scoperta) a quella passiva e riesce, finalmente, a sporcare l’avvio azione degli avversari.
Viste le difficoltà nel contenere le due mezz’ali interiste, la Samp poi abbandona il pressing ultra-offensivo per restare più bassa e chiusa, affidandosi al contropiede. Allo scadere del primo tempo fa venire i brividi al ‘Meazza’: nell’uno contro uno Gabbiadini fa fuori Juan Jesus, cross teso raccolto da Duncan, la cui conclusione va a stamparsi sulla traversa.
Nella ripresa Kovacic più stabile su Palombo quando la Doria deve architettare l’azione. Così è costretta a gettarla lunga e spesso a regalarla alla Beneamata, che perde Hernanes (al suo posto Kuzmanovic, che poi si divorerà il possibile 1-0) per infortunio. Sampdoria malposizionata, sulla trequarti lo stesso croato viene più volte lasciato libero, al pari di Dodò sulla corsia mancina, e fa fatica a uscire. L’Inter ha in mano la partita ma è lenta e prevedibile, alcuni giocatori giocano senza la necessaria personalità. Ed è anche sprecona: Palacio, per la terza volta, a sciupa dopo il bel filtrante di Kovacic.
Ma sul finale prima rischia prima di perderla, Handanovic evita la beffa deviando il tiro di Eder, e poi la vince. Romagnoli atterra Kuzmanovic in area, rigore sacrosanto (il secondo negli ultimi tre giorni) che trasforma Icardi: 1-0 al 90′ che riscatta il pari dell’anno scorso e che vale i tre punti finali. Ora la classifica dell’Inter torna a sorridere.
IL TABELLINO
INTER-SAMPDORIA 1-0
INTER (3-5-2): 1 Handanovic; 23 Ranocchia, 15 Vidic, 5 Juan Jesus; 20 Obi (77′ Mbaye), 88 Hernanes (51′ Kuzmanovic), 18 Medel, 10 Kovacic (92′ Krhin), 22 Dodò; 8 Palacio, 9 Icardi. Panchina: 30 Carrizo, 46 Berni, 6 Andreolli, 28 Puscas, 29 Camara, 54 Donkor, 97 Bonazzoli. Allenatore: Mazzarri
SAMPDORIA (4-3-3): 33 Romero; 29 De Silvestri, 28 Gastaldello (61′ Regini), 5 Romagnoli, 3 Mesbah; 6 Duncan (71′ Soriano), 17 Palombo, 14 Obiang (92′ Rizzo); 11 Gabbiadini, 9 Okaka, 23 Eder. Panchina: 1 Da Costa, 7 Fedato, 12 Sansone, 18 Bergessio, 32 Marchionni, 44 Fornasier, 77 Wszolek, 86 Cacciatore, 96 Massolo. Allenatore: Mihajlovic
ARBITRO: Russo
note – ammoniti: 20′ Gastaldello, 47′ Palombo (S); 22′ Kovacic, 80′ Medel (I)
Marotta di nuovo all'assalto di un gioiello rossonero, pronto lo scippo al termine della stagione:…
Si chiude un'altra vicenda molto delicata in casa nerazzurra con la decisione ufficiale del Tas.…
Brutte notizie per il tecnico nerazzurro. Il problema fisico rappresenta un'incognita per il club meneghino…
L’Inter guarda al futuro e ha messo nel mirino anche Mateo Pellegrino in attacco: i…
McTominay si sta rivelando il calciatore decisivo per la corsa scudetto: l'Inter può centrare un…
Cambia tutto, ora i nerazzurri devono accelerare per il colpo a parametro zero: l'ipotesi rinnovo…