ANALISI INTER / MILANO – L’Inter è come un diesel impotente. Diesel perché parte sempre piano, impotente perché quelle volte che si è avviata col freno a mano tirato, mai è riuscita a vincere. Anzi, qualche volta nemmeno a pareggiare. Dunque per rilanciare l’Inter, oltre che far ritrovare la piena condizione ad alcuni suoi giocatori e recuperare i tanti infortunati, Walter Mazzarri dovrà anzitutto lavorare sulla testa della propria squadra, con l’obiettivo di interrompere i “brutti approcci” alla partita, un grosso difetto (se proprio non vogliamo chiamarlo enorme problema) ben noto e sfruttato (con un partenza forte) dagli avversari. Statisticamente parlando, infatti, i nerazzurri hanno subito 5 gol (sui 14 complessivi, altri 5 tra il 31 e il 45′) nei primi quindici minuti di gioco: contro Palermo, Cagliari, Fiorentina, Parma e Verona. Brutti approcci che han costato uno svantaggio poi rimontato solo una volta (contro gli scaligeri domenica scorsa) ma senza portarsi a casa i tre punti.
Raffaele Amato
Scudetto e soldi in arrivo dalla Champions potrebbero far cambiare idea all'allenatore salentino, ma a…
Si complica il possibile colpo dell'Inter. Troppo alte le richieste dell'attaccante, ambito da altri top…
Potenziale innegabile, buona personalità, ma tanti difetti ancora da limare: il tedesco potrebbe essere ceduto…
Prossimo all’addio dal Real Madrid, il tecnico italiano potrebbe scavalcare Inzaghi nella lista degli investimenti…
Blues pronti all'affondo per il cartellino del difensore olandese scuola Juventus, piacente anche all'Inter. Almeno…
Il prossimo obiettivo di mercato dei nerazzurri potrebbe arrivare dalla Capitale: ecco tutti i dettagli…