JUVENTUS-INTER PAGELLE / TORINO – Finisce in pareggio il derby d’Italia tra Inter e Juventus. I bianconeri passano subito in vantaggio con Tevez, la squadra di Mancini prova a reagire ma va in confusione rischiando di subire il raddoppio. Primo tempo disastroso per gli ospiti, che però vengono fuori nella ripresa con l’ingresso di Podolski ed un gol di Icardi: incredibilmente è proprio l’Inter a sfiorare il gol della vittoria con due occasioni limpide sciupate dallo stesso argentino, il cui egoismo costa carissimo alla sua squadra. Espulso Kovacic nel finale.
INTER
Handanovic 7,5 Incolpevole sull’1-0, dice no a Vidal in due occasioni e poi si supera su Pogba lanciato a rete. Nella ripresa aggiunge alla sua condizione anche Pirlo, respingendo una punizione velenosa del centrocampista brasciano.
Campagnaro 5 Di tanto in tanto perde palloni sanguinosi e per condizione fisica ed età non è adatto a svolgere i compiti che Mancini gli ha chiesto. Fortunatamente i suoi errori, come quelli di altri compagni di reparto, non portano ad ulteriori gol della Juventus.
Ranocchia 5 Saltato da Tevez sull’1-0, commette errori ed ingenuità da primi calci. Figuraccia anche su Pogba, che lo salta con un numero da cineteca. Migliora nel secondo tempo, ma la media aritmetica tra le due valutazioni è comunque largamente insufficiente.
Juan Jesus 5,5Â Leggermente meglio di Ranocchia, anche se anche nel suo caso le leggerezze e le imprecisioni non si sprecano.
D’Ambrosio 6 Molto presente in avvio, con Lichtsteiner che fatica parecchio a tenerlo. Raramente però dalla sua parte arrivano cross pericolosi. Va in confusione nella fase centrale del match, ma lotta tanto ed esce stremato.
Guarin 5,5 Primo tempo di sofferenza e confusione, spesso è troppo distratto e vive di spunti occasionali. In avvio di ripresa colleziona due errori devastanti in pochi secondi, regala l’assist dell’1-1 ad Icardi e nel finale sciupa il possibile contropiede dell’1-2. Prestazione tanto incostante da rispecchiare perfettamente il suo rendimento nell’Inter.
Medel 6 Beffato dal numero di Vidal sull’1-0, va in confusione come tutta la squadra ma riesce a reggere colpo su colpo e a tratti la fa da padrone.
Kuzmanovic 5,5 Primo tempo mediocre, e rispetto alla prestazione di tanti suoi compagni è anche una cosa positiva. Mancini lo sacrifica per giocarsi il jolly Podolski.Â
Hernanes 5,5 E’ forse il migliore tra i suoi nonostante una condizione fisica ancora da ritrovare. Ci sono degli spunti interessanti, e la speranza è che vengano confermati a partire dalle prossime apparizioni.
> dall’85’ Osvaldo sv
Kovacic 5,5 A tratti riesce a venir fuori con la sua classe, ma si arrende alla pochezza generale della sua squadra. Viene fuori come tutti nella ripresa, ma va fuori per un inspiegabile intervento col piede a martello su Lichtsteiner.
Icardi 6 Non viene innescato adeguatamente dai suoi compagni e lui ci mette del suo. Nella ripresa risponde però alle critiche facendo quello che sa fare meglio: segna il gol dell’1-1 alla prima occasione. Nel finale, imbeccato bene da Podolski, non arriva sul pallone dell’1-2 e poco dopo spreca anche un’altra occasione facendo arrabbiare Osvaldo. Egoismo che costa carissimo alla squadra nerazzurra.
> dall’89’ M’Vila svÂ
Mancini 6,5 La sua squadra incassa i colpi della Juventus nel primo tempo e nella ripresa fa esplodere tutta la sua rabbia mettendo all’angolo la squadra campione d’Italia, come Rocky Balboa sul ring contro Ivan Drago. Nel momento migliore dei suoi inserisce Osvaldo, dando alla squadra la grinta giusta per vincere la partita: il suo intento viene però vanificato dai due gravissimi errori di Icardi.
JUVENTUS
Buffon 6,5 Inoperoso nella prima frazione, subisce da Icardi un gol fotocopia di quello dell’anno scorso.
Lichtsteiner 5,5 D’Ambrosio lo tiene basso e lui non riesce mai a proporsi in avanti.
Bonucci 5 Beffato dal movimento di Icardi sul pareggio nerazzurro, regala all’argentino anche il possibile 1-2.
Chiellini 6 Va in difficoltà nella ripresa e con uno svarione quasi regala l’1-2 a Icardi.
Allegri 6 Primo tempo buonissimo da parte della Juve, che però crolla verticalmente nella ripresa rischiando addirittura di subire la rimonta nerazzurra. L’ex tecnico del Milan dovrà lavorare sul disastroso calo di concentrazione del suo reparto difensivo (Bonucci in particolare) e sulla manifesta incapacità di chiudere la partita nel primo tempo.
Arbitro Banti e assistenti 4,5 Manca un giallo su Pogba che aveva steso Guarin sulla ripartenza del colombiano. Da segnalare anche il calcio d’angolo inesistente da cui scaturisce il possibile rigore per la Juventus per gomitata (probabilmente involontaria) di Juan Jesus su Chiellini. In avvio di ripresa Banti nega un rigore alla Juventus per intervento dello stesso Jesus su Llorente, poi non espelle Morata (ammonito per simulazione poco prima, anche se il giallo non era corretto) per una seconda simulazione. Passa inosservata la trattenuta di Chiellini su Ranocchia in area, trattenuta che in Europa sarebbe stata sanzionata con il rigore per l’Inter. Giusto il rosso a Kovacic.
Alessandro Caltabiano
Si chiude un'altra vicenda molto delicata in casa nerazzurra con la decisione ufficiale del Tas.…
Brutte notizie per il tecnico nerazzurro. Il problema fisico rappresenta un'incognita per il club meneghino…
L’Inter guarda al futuro e ha messo nel mirino anche Mateo Pellegrino in attacco: i…
McTominay si sta rivelando il calciatore decisivo per la corsa scudetto: l'Inter può centrare un…
Cambia tutto, ora i nerazzurri devono accelerare per il colpo a parametro zero: l'ipotesi rinnovo…
Il futuro di Rodrigo De Paul potrebbe tornare a tingersi d'Italia, ma stavolta del nerazzurro…