INTER ICARDI / MILANO – Andando oltre la tutt’altro che scontata brillante prestazione di Guarin, in realtà impiegato nel suo ruolo naturale, vale a dire da mediano con licenza di ‘sfondamento’ stando a debita distanza dagli attaccanti, la partita col Genoa ci dà l’occasione per soffermarci un attimo su Mauro Icardi, a segno per l’undicesima volta in stagione (su 18 presenze), per la decima in campionato. Vero che debba migliorare nel ‘dialogo’ con la squadra e nella gestione del pallone, però l’Inter deve ritenersi brava (perché ci ha creduto investendo 13 milioni) e fortunata ad avere alle proprie dipendenze un centravanti con tale istinto del gol. Considerato gli appena ventidue anni e che questa sia solo la terza stagione in Serie A, finora giocate con squadre non da vertice e con mille problemi. Banale dire che abbia dei notevoli margini di miglioramento, peraltro da lui sfruttabili appieno (in questo senso, Mancini potrà dargli solo una mano. Senza togliere i meriti di Mazzarri, che ci sono…) visto il carattere imperturbabile e la sua evidente ambizione, altrettanto che l’Inter abbia tra le mani una miniera d’oro. Che ha tanto di Vieri e molto meno di Batistuta (suo idolo) e che spetterà ad Ausilio, o direttamente a Thohir, valorizzare al massimo sul mercato. Perché uno così è quasi impossibile da trattenere. Infatti escluso gli extraterrestri Messi e Cr7 (che per comodità collochiamo tra le prime punte, ma che prime punte non sono…), e i più ‘maturi’ van Persie e Falcao (non ancora ripresosi dalla rottura del legamento crociato del gennaio 2014), e non cadendo nel blasfemo, Icardi per età e continuità nel finalizzare si può considerare il secondo centravanti ‘d’area’ del mondo, dietro solo a quel ‘bulldozer’ di Diego Costa. Non a caso in forza al Chelsea di Mourinho, uno (dei tanti) estimatori del numero 9.
Raffaele Amato
Discorsi già iniziati con l'entourage del classe 2008: tutti i dettagli L'Inter vuole blindare uno…
Il mercato di gennaio si avvicina, ma c'è già chi si proietta alla prossima estate…
Due trequartisti alle spalle dell'unica punta rimasta, più una scelta forte in mezzo al campo…
Il responsabile dell'area medica nerazzurra ha risposto sul recupero del francese Piero Volpi ha risposto…
Tutti pazzi per il classe 2005, legato all'Inter da un contratto in scadenza nel 2030…
Parla Fabio Ripert, ex preparatore atletico dell'Inter ora all'Al-Hilal col tecnico piacentino È arrivata la…