INTER ICARDI / MILANO – Secondo ‘calciomercato.com’, la riluttanza di Mauro Icardi all’idea di rinnovare con l’Inter nascerebbe non già dall’offerta di un altro top club, bensì dal malumore per l’offerta che i nerazzurri stessi gli hanno proposto. Il bomber rosarino sta segnando con una regolarità impressionante e il suo valore economico cresce di settimana in settimana, ma l’ottimo rendimento stagionale gli permette anche di tenere sotto pressione la dirigenza meneghina: Icardi chiede dunque circa 3 milioni d’ingaggio, se non altro come adeguamento rispetto a molti suoi compagni in nerazzurro, ma anche sul fronte dei diritti d’immagine si registrano difficoltà.
Se Icardi intende con l’Inter, dovrà necessariamente rifiutare le proposte degli sponsor, in quanto la sua immagine sarà gestita dal club che si garantirebbe anche benefici ed incassi da essa provenienti. Tale rinuncia costituirebbe però un grosso danno economico per il calciatore argentino, che per questo pretenderebbe quantomeno un adeguamento contrattuale importante. L’Inter non vuole perdere il proprio gioiello e per questo motivo, una volta concluso il mercato di gennaio, Piero Ausilio incontrerà nuovamente l’entourage del ragazzo per cercare un punto di intesa. Blindare ‘Maurito’ è una necessità impellente anche per stroncare sul nascere le speranze dei grandi e ricchi club europei di strapparlo all’Inter, anche perché, qualora i nerazzurri non dovessero arrivare in Champions League, vendere sarebbe praticamente d’obbligo. Meglio farlo alle proprie condizioni, se davvero necessario.
Alessandro Caltabiano
La squadra di Gasperini ha la miglior difesa d'Europa e il merito è principalmente suo…
Le ultime di formazione alla vigilia del big match dell'Olimpico Ormai non ci sono più…
Il Ds dell'Inter ha risposto anche su Kone della Roma, avversaria domani sera all'Olimpico Ausilio…
Il tecnico nerazzurro alle prese con il dilemma riguardante il centrocampista turco, le cui caratteristiche…
Chivu sembra aver sciolto i dubbi in attacco Oggi Lautaro Martinez ha fatto rientro ad…
Operazione complessiva di circa 3 miliardi di euro Non è una fake news, come ne…