FAIR PLAY FINANZIARIO INTER / MILANO – Dopo l’incontro avvenuto a Nyon lo scorso novembre, nella prossima settimana l’Inter si aspetta la prima proposta di patteggiamento da parte del Club Financial Control Body dell’Uefa, come riporta il ‘Corriere dello Sport’. Dato l’alto passivo accumulato negli ultimi tre bilanci (circa 200 milioni), il presidente Thohir spera di poter intraprendere una sorta di ‘trattativa’ con l’intento di ridurre la pena. Oltre a una multa (circa 7 milioni), non è possibile escludere che in prima istanza la società di corso Vittorio Emanuele si possa veder infliggere anche delle limitazioni sul mercato: tipo un limite di spesa massimo o, peggio ancora, dover chiudere in parità la campagna acquisti-cessioni. E dato che il ritorno in Champions League oggi appare alquanto utopistico, e per la prossima stagione l’Inter si è già impegnata in operazioni onerose (vedi il riscatto di Shaqiri), è piuttosto probabile che a giugno avvenga la cessione di almeno uno dei pezzi pregiati: Icardi (favorito) oppure Handanovic, che piace al Manchester United come possibile erede di De Gea, destinato al Real Madrid.
R.A.
Marotta e Chivu sperano che il fondo Oaktree possa fare un'eccezione alla regola di non…
La (molto) probabile formazione di partenza della sfida al 'Maradona' Ci mettiamo la mano sul…
Cosa può succedere nel prossimo calciomercato di gennaio All'Inter c'è di nuovo un gruppo solido,…
Il giovane fantasista argentino si sta mettendo in mostra con il Como di Fabregas. I…
In evidenza anche Bastoni, Bonny e Pio Esposito nel match valevole per la terza giornata…
L'Inter di Cristian Chivu affronta l'Union St. Gilloise di Hubert nella terza giornata di Champions.…