CELTIC-INTER MAZZOLA / MILANO – Il 25 maggio 1967 il Celtic sconfisse la ‘Grande Inter‘ in finale di Coppa Campioni: “Eravamo spremuti, ce ne accorgemmo nel secondo tempo, quando si giocò a una porta. La nostra. Loro giocavano con una variante sbilanciata in attacco del classico 4-4-2 di stampo anglosassone perché le due ali, Johnstone a destra e Lennox a sinistra, agivano prevalentemente da punte esterne e quindi Burgnich e Facchetti venivano aggrediti in velocità”, ha ricordato Sandro Mazzola a ‘La Gazzetta dello Sport’.
A Lisbona finì 2-1 per gli scozzesi, un risultato sorprendente vista la vigilia: “Quella volta il ‘Mago’ Herrera volle che seguissimo da vicino il loro allenamento di rifinitura: e quello si rivelò un errore gravissimo… Succede infatti che i giocatori scozzesi si presentino mischiati a decine di tifosi e ben forniti di boccali di birra. Per giunta il loro tecnico, Stein, si limita a far eseguire esercizi di riscaldamento senza palla. Dopo di che ti organizza una partitella contro… i giornalisti. Proprio così, i reporter al seguito!!! Noi ci guardammo stralunati e divertiti, anche per quei tempi era una prassi decisamente insolita. Herrera sorrideva sotto i baffi e insomma rientrammo in albergo convinti di poter fare un solo boccone di questi stravaganti scozzesi. L’Inter nei quarti aveva eliminato con due vittorie il Real Madrid detentore del trofeo: ci sentivamo favoritissimi”, conclude l’ex ‘Bandiera’ nerazzurra.
R.A.
Doppio primato alla sosta di novembre L'Inter come l'Arsenal e il Bayern Monaco. La squadra di…
Marotta punta a chiudere un colpo in entrata di una vecchia conoscenza, ma c'è da…
I due club sono convinti di poter garantire un palcoscenico più affascinante rispetto a quello…
I 24 punti conquistati l'anno scorso non bastavano per il primo posto L'Inter di Chivu…
L'Atalanta aveva rifiutato 45 milioni di euro la scorsa estate dall'Inter. Ma il bomber nigeriano…
Lautaro si sblocca e stacca Mazzola, Acerbi mette in gabbia Dia L'Inter non fallisce l'aggancia…