CAGLIARI-INTER 1-2 / CAGLIARI – Al ‘Sant’Elia’ l’Inter conquista con fatica la terza vittoria consecutiva in campionato. Era dall’autunno 2012, allenatore Stramaccioni, che ciò non accadeva. Come giovedì col Celtic, anche stasera la squadra di Mancini è andata in doppio vantaggio (Kovacic-Icardi) prima di permettere al Cagliari di tornare in partita con il ‘nerazzurro’ Longo. Ma alla fine, rispetto a Glasgow, è arrivata un successo che sa di preziosa continuità ed è certamente di buon auspicio per il ritorno dei sedicesimi di Europa League.
LA PARTITA
L’Inter aggira col palleggio e il fraseggio corto il pressing alto e le marcature strette del Cagliari, che nel primo tempo rischia di andare sotto in almeno quattro occasioni: a salvare i padroni di casa, pericolosi solo con M’Poku, è (soprattutto) l’imprecisione di Podolski, che manca il gol sia quando a servirlo è Icardi sia quando riceve dall’esterno un assist perfetto di Santon, e l’arbitro Mazzoleni che giudica regolare una trattenuta in area di rigore ai danni di Vidic, schierato a sorpresa dopo la lite con Mancini in quel di Glasgow. I rossoblu soffrono la presenza di Kovacic fra le linee, ed è proprio il croato, tornato titolare dopo quattro panchine, a punirli al primo minuto della ripresa: col tacco volante apre l’azione, col piatto sinistro la conclude realizzando il gol dell’1-0. Dopo un po’ di sofferenza i nerazzurri trovano il raddoppio con il solito Icardi (al 67′, primo assieme a Tevez con 14 gol tra i cannonieri), servito con un filtrante da un ispirato numero dieci. Partita chiusa? Tutt’altro. Come giovedì, i nerazzurri indietreggiano troppo permettendo a Longo, di proprietà Inter ma in prestito ai sardi, di riaprire i giochi con un tiro da fuori che prima di infilarsi in rete colpisce il palo e poi Carrizo. Poi per tre volte l’undici di Zola manca di un nulla il pareggio, che avrebbe avuto lo stesso brutto sapore di quello invece siglato da Guidetti.
CAGLIARI-INTER 1-2
46′ Kovacic, 67′ Icardi (I), 74′ Longo (C)
CAGLIARI (4-3-1-2): 44 Brkic; 16 Dessena, 15 Rossettini, 33 Capuano, 8 Avelar; 30 Donsah, 4 Crisetig (71′ Ceppitelli), 5 Conti; 7 Cossu (67′ Joao Pedro); 40 M’Poku; 90 Cop (56′ Longo). A disposizione: 1 Colombi, 27 Cragno, 2 Gonzalez, 3 Murru, 14 Pisano, 17 Farias, 18 Barella, 22 Husbauer, 37 Diakitè. Allenatore: Zola.
INTER (4-3-2-1): 30 Carrizo; 14 Campagnaro, 15 Vidic, 5 Juan Jesus, 21 Santon; 13 Guarin, 18 Medel, 77 Brozovic (82′ Hernanes); 10 Kovacic (92′ Kuzmanovic); 11, Podolski (81′ Dodò), 9 Icardi; A disposizione: 46 Berni, 6 Andreolli, 20 Obi, 23 Ranocchia, 28 Puscas, 33 D’Ambrosio,91 Shaqiri, 93 Dimarco; Allenatore: Mancini.
ARBITRO: Mazzoleni di Bergamo
AMMONITI: 13′ Brozovic, 89′ Campagnaro (I); 39′ Cop, 91′ Avelar (C)
Raffaele Amato
I due club sono convinti di poter garantire un palcoscenico più affascinante rispetto a quello…
I 24 punti conquistati l'anno scorso non bastavano per il primo posto L'Inter di Chivu…
L'Atalanta aveva rifiutato 45 milioni di euro la scorsa estate dall'Inter. Ma il bomber nigeriano…
Lautaro si sblocca e stacca Mazzola, Acerbi mette in gabbia Dia L'Inter non fallisce l'aggancia…
L'Inter di Cristian Chivu affronta la Lazio di Sarri nella undicesima giornata di Serie A.…
Lo spagnolo non vuole rinnovare il contratto con la Lazio in scadenza nel 2027 Gila,…