INTER CELTIC PRECEDENTI STATISTICHE / MILANO – In vista della sfida di Europa League tra Inter e Celtic, interlive.it vi propone alcune curiosità e statistiche legate al match. Dando uno sguardo agli annali, nel corso della storia Inter e Celtic si sono affrontate in competizioni Europee 4 volte, con i nerazzurri che si sono imposti per una volta (ai rigori), in 2 occasioni le due squadre si sono divise la posta in palio, mentre gli scozzesi hanno vinto per una volta (a Lisbona). Sono anche 4 i precedenti dell’Inter a Milano contro squadre scozzesi nelle Coppe Europee. Il bilancio è nettamente a favore della Beneamata: 4 partite giocate con 3 vittorie dei nerazzuri contro i Rangers e un pareggio contro il Celtic.
La nostra panoramica si apre con la prima sfida ufficiale, la più importante, la finale di Coppa Campioni del 1967 persa a Lisbona dalla Grande Inter di Helenio Herrera per 2-1. I nerazzurri erano favoriti e nonostante l’assenza di Suarez, passarono in vantaggio con Sandro Mazzola che trasformò un calcio di rigore. Dopo il vantaggio, i nerazzurri, vinti dal caldo torrido della capitale lusitana, calarono fisicamente e furono rimontati dai gol di Gemmell e Chalmers. Il piattone sotto porta del numero 9 chiuse di fatto il ciclo della Grande Inter. La squadra di Helenio Herrera in quei pochi giorni di primavera perse la Coppa dei Campioni, lo scudetto a Mantova, nell’ultima gara; e persino l’accesso alla finale di Coppa Italia contro il Padova il 7 giugno. La rivincita interista 5 anni dopo, nella semifinale Coppa Campioni 1972: due pareggi per 0-0 al ‘Meazza’ e al ‘Celtic Park’, con la vittoria nel return match ai rigori per 4-5 dei nerazzurri (che perderanno poi la finale contro l’Ajax di Cruijff).
I precedenti del Celtic con le squadre italiane ultimamente non sono stati esaltanti: in Champions League hanno perso 3-0 in casa e 2-0 in trasferta con la Juventus negli ottavi di finale, e contro il Milan hanno incassato altre due sconfitte nella fase a gironi (2-0 in casa 3-0 in trasferta). Dopo il pirotecnico 3-3 dell’andata all’Inter servirà non perdere e non pareggiare (4-4) per proseguire il cammino verso la finale di Europa League del 27 maggio a Varsavia.
Stefano Vimercati
Il club nerazzurro, nell'àmbito di un restyling del parco attaccanti, ha deciso di cedere l'ex…
Marotta di nuovo all'assalto di un gioiello rossonero, pronto lo scippo al termine della stagione:…
Si chiude un'altra vicenda molto delicata in casa nerazzurra con la decisione ufficiale del Tas.…
Brutte notizie per il tecnico nerazzurro. Il problema fisico rappresenta un'incognita per il club meneghino…
L’Inter guarda al futuro e ha messo nel mirino anche Mateo Pellegrino in attacco: i…
McTominay si sta rivelando il calciatore decisivo per la corsa scudetto: l'Inter può centrare un…