ANALISI INTER / MILANO – Cerchiamo di sintetizzare quasi all’estremo, anche se da alcuni anni siamo ormai costretti a dire sempre le stesse cose: i maggiori problemi dell’Inter sono la proprietà, che non spende e non ha intenzione di spendere quanto si dovrebbe per vincere, e dell’area tecnica, che non ha lungimiranza e programmazione, e che sistematicamente è solita mascherare i propri errori (o orrori) dietro al cambio di guida tecnica, finora mai servito a nulla. Prendendo Mancini si è provato a gettare un po’ di fumo in faccia ai tifosi, nascondendo i propri limiti e le mediocrità di una squadra strutturata male e competitiva per niente. Strategia non riuscita. Quindi? Avanti il prossimo allenatore da fantomatico progetto, quello che presto poi pagherà colpe di altri.
Raffaele Amato
L'attaccante francese ha saltato per infortunio le ultime 6 partite In conferenza stampa Chivu ha…
Per il vicedesignatore Di Liberatore, l'arbitro Doveri ha disputato una partita perfetta L'episodio Bisseck-Giovane ha…
Chivu non poteva avere rinforzo migliore: i dettagli "Nulla di deciso, voglio convincere il club…
Il centrocampista francese arrivato dal Lens non è ancora riuscito a convincere Chivu. A gennaio…
Il tecnico romeno ha toccato le corde giuste: non è più un oggetto misterioso È…
Colpo di scena nel mercato di gennaio per i nerazzurri. Arne Slot pronto a fare…