INTER UEFA FAIR PLAY FINANZIARIO / NYON – Per l’Uefa l’Inter non avrà problemi a rientrare nei limiti del Financial Fair Play, anzi a rispettare la sanzione inflittale una settimana fa: “L’organismo di controllo dell’Uefa ha raggiunto un accordo perché convinto che il club rientrerà in breve nei limiti del Financial Fair Play; perché le proiezioni e il piano finanziario del club mostrano un trend positivo che consentirà all’Inter di rispettare i parametri entro il 2018. L’accordo transitivo copre le prossime 3 stagioni – riporta il ‘Corriere dello Sport’ – e ha come obiettivo il pareggio di bilancio al più tardi durante la stagione 2018-2019. L’Inter si impegna a ridurre il deficit di bilancio a non oltre 30 milioni di euro per il 2016 e di 0 euro per il 2017; a limitare per il biennio 2016-2017 il costo del personale così come gli ammortamenti e le svalutazioni dei costi di acquisizione dei giocatori; a pagare un importo massimo di 20 milioni di euro che verranno detratti dalle future partecipazioni alle competizioni Uefa. Di questi: 6 saranno da pagare indipendentemente dai futuri rapporti dell’organo di controllo in tre rate da 2 milioni di euro; 14 milioni con la ‘condizionale’, ovvero saranno trattenuti se il club continuerà a non rispettare i parametri imposti. La Uefa non terrà conto di queste sanzioni ai fini del pareggio di bilancio”.
R.A.
Il duo Marotta-Ausilio ha scavalcato il tanto discusso algoritmo con un colpo sensazionale, ora è…
Su Interlive.it aggiornamenti in tempo reale sulle mosse di mercato dei nerazzurri Si è sempre…
Si torna a parlare dell'attaccante che negli ultimi anni ha fatto più sognare e poi…
Dopo l'esordio amichevole contro l'U23 di Vecchi, Chivu testa la squadra contro la squadra allenata…
L'elenco valido per la fase a girone unico dovrà essere presentato entro la mezzanotte di…
La decisione del tecnico è in linea con quella del club. Ecco tutti i dettagli…