PRESENT PERFECT L’ESPERIMENTO CHE HA CAMBIATO LA VITA A ANZIANI E BAMBINI / SEATTLE (Stati Uniti) – E’ stato un autentico successo l’esperimento condotto a Seattle in una casa di riposo dove è stato avviato un programma dell’Intergenerational Learning Center che fa stare insieme anziani e bambini. La Providence Mount St. Vincent ospita infatti quotidianamente una scuola materna. L’obiettivo di questo programma è quello di arricchire l’esperienza di tutti e regalare momenti di divertimento e tenerezza che molti anziani spesso non vivono. Il che ha ispirato il documentario Present Perfect. Il 43% degli anziani nelle case di riposo si sente isolato socialmente, una sensazione molto simile a quella della depressione. Questo isolamento li porta a un più rapido deperimento fisico e mentale.
Tutte le attività che svolgono nella casa di riposo sono organizzate per rendere l’esperienza piacevole sia ai grandi che ai piccoli. La musica, la danza, la pittura. Basta anche un semplice momento di socialità, come abbracciarsi e scambiare due chiacchiere a fare stare bene gli anziani. Questa esperienza permette anche ai bambini di imparare. La presenza continua di anziani li aiuta, senza traumi, a comprendere il processo naturale di invecchiamento, ad accettare le persone con disabilità e a ricevere incondizionatamente amore e attenzioni. Il numero di adulti 65enni raddoppierà nei prossimi 25 anni e l’esperimento è riuscito ad annullare le distanze tra quelli che sempre più saranno due opposti e per aver trovato il modo giusto per risolvere la solitudine della vecchiaia.
Diouf ai margini, ma la sua cessione è da escludere: ecco il motivo L'Inter e…
Il fantasista argentino del Como è ancora sotto il controllo del Real Madrid. Marotta e…
Il contratto del difensore scade alla fine della stagione Acerbi e l'Inter, un matrimonio che…
Già fissata la data della presentazione ufficiale Torna Ronaldo! No, aspettate: torna il famoso grigio…
Marotta avrebbe provato a regalare a Chivu un colpo sensazionale nel calciomercato invernale. Ecco di…
"La società si è sempre comportata bene: volevano tenermi" "Ho fatto la guerra per andarmene…