LE RICERCHE SU GOOGLE DIMOSTRANO COSA UOMINI E ANIMALI HANNO IN COMUNE / MILANO – Una delle differenze che gli uomini possono vantare rispetto agli animali è di non dover sottostare alle leggi della natura in materia di accoppiamenti. Ma uno studio sul noto motore di ricerca di Google ha smentito la tesi, dimostrando che anche gli esseri umani vivono una sorta di stagione degli amori durante l’anno. Si tratta di due periodi in cui si va in ‘calore’: l’inverno e l’inizio dell’estate. Sono questi infatti i momenti in cui su Google toccano il loro picco massimo le ricerche con parole chiave a tema sessuale, esaminando la frequenza delle ricerche legate a pornografia, prostituzione e ricerca di partner. Ma le ricerche su Google non sono l’unico indizio su cui si fonda questa teoria, confermata anche da altri riscontri quali le gravidanze, le vendite di profilattici e anche la diffusione delle malattie sessualmente trasmissibili.
Il tecnico romeno ha toccato le corde giuste: non è più un oggetto misterioso È…
Colpo di scena nel mercato di gennaio per i nerazzurri. Arne Slot pronto a fare…
Le parole del tecnico nerazzurro dopo la vittoria del 'Bentegodi' "Ho rovinato la divisa, lo…
Il polacco è l'unico top dei nerazzurri. Non solo il brasiliano, oggi sottotono anche Lautaro…
L'Inter di Cristian Chivu affronta il Verona di Zanetti nella decima giornata di Serie A.…
L'offerta di Marotta era stata considerata troppo bassa anche dal club. Per Chivu sarebbe un…