ANALISI INTER / MILANO – I problemi più evidenti dell’Inter versione gennaio 2016, cioè scarsa incisività degli attaccanti e dei terzini più mancanza di un ragionatore in mezzo al campo e un centrocampista bravo e continuo nell’appoggiare la fase offensiva, sono gli stessi dell’Inter (che è stata) prima in classifica. Soltanto che adesso la condizione fisica precaria di molti giocatori li ha accentuati facendo perdere lucidità ed equilibrio alla squadra, che di conseguenza concede tanto agli avversari e non riesce a gestire (più che chiudere), come alcune settimane fa, le partite. Aggiungiamo: i problemi dell’Inter, che resta la candidata numero uno al terzo posto (perché la forma fisica verrà ritrovata prima o poi) non si potranno certo risolvere in questo mercato, a meno dell’arrivo – impossibile perché i soldi scarseggiano – di campioni veri alla Pinetina, quindi né acquistando Lavezzi (che forse ha già dato il meglio, anche se per caratteristiche servirebbe un giocatore tipo l’argentino) o Eder, né tantomeno un Soriano.
Raffaele Amato
I due club sono convinti di poter garantire un palcoscenico più affascinante rispetto a quello…
I 24 punti conquistati l'anno scorso non bastavano per il primo posto L'Inter di Chivu…
L'Atalanta aveva rifiutato 45 milioni di euro la scorsa estate dall'Inter. Ma il bomber nigeriano…
Lautaro si sblocca e stacca Mazzola, Acerbi mette in gabbia Dia L'Inter non fallisce l'aggancia…
L'Inter di Cristian Chivu affronta la Lazio di Sarri nella undicesima giornata di Serie A.…
Lo spagnolo non vuole rinnovare il contratto con la Lazio in scadenza nel 2027 Gila,…