SERIE A VERONA-INTER 3-3 / VERONA – L’Inter riesce a strappare solo un pareggio, per giunta in rimonta (da 3-1 a 3-3), al Verona di Del Neri, ultimo in classifica e con il peggiore attacco, mancando il sorpasso in zona Champions ai danni della Fiorentina, ieri bloccata sull’1-1 e che sfiderà settimana prossima al ‘Franchi’.
Mancini conferma per nove-undicesimi la squadra scesa in campo mercoledì col Chievo. Le uniche novità sono Jesus, al posto dello squalificato Miranda, e Felipe Melo per Medel. Classico 4-4-2 per Del Neri: il ’96 Fares sostituisce Siligardi, davanti Pazzini e Toni. L’Inter parte forte e, dopo la palla-gol sbagliata da Palacio, passa in vantaggio: sul corner stacco poderoso di Murillo per l’1-0. Ma il vantaggio dura solo quattro minuti perché, sempre su calcio d’angolo, Helander fa 1-1. I nerazzurri accusano il colpo e ancora su calcio piazzato, stavolta con Pisano che sfrutta il mal posizionamento della linea difensiva, permettono al Verona di ribaltare la partita.
Che diventa in salita, dopo una buona partenza, per un’Inter che perde molti contrasti aerei e non (Pazzini e Toni vincono quasi sempre i duelli, favorendo le giocate di Wszolek), e che davanti combina poco – è pericolosa solo con il tiro al volo di Brozovic – seppur gli scaligeri concedano spazi e liberta fino alla trequarti, fidandosi della forza fisica dei propri centrali per opporsi a Icardi e compagni. Nella ripresa Mancini si mette a specchio di Del Neri, inserendo Perisic per Felipe Melo, ammonito e tra i più in difficoltà, anche sul piano emotivo, nel primo tempo. Palacio va sull’esterno destro, il croato a sinistra. Eder e Icardi coppia d’attacco. A segnare, però, è sempre il Verona. E per la seconda volta su calcio d’angolo: il 3-1 porta la firma di Ionita, che piomba indisturbato da dietro anticipando Murillo.
VERONA-INTER 3-3
8′ Murillo, 12′ Helander, 15′ Pisano, 57′ Ionita, 60′ Icardi, 77′ Perisic
VERONA (4-4-2): Gollini; Pisano, Moras, Helander, Albertazzi; Wszolek (80′ Romulo), Marrone, Ionita, Fares (59′ Gilberto); Toni (67′ Gomez), Pazzini. A disp.: Coppola, Marcone, Bianchetti, Samir, Greco, Furman, Emanuelson, Jankovic. All. Del Neri
INTER (4-3-3): Handanovic; Nagatomo, Juan Jesus, Murillo, Telles (82′ Biabiany); Brozovic, Felipe Melo (45′ Perisic), Kondogbia; Palacio, Icardi, Eder (89′ Ljajic). A disp.: Carrizo, Berni, D’Ambrosio, Santon, Medel, Popa, Gnoukouri, Correia, Manaj. All. Mancini
ARBITRO: Giacomelli di Trieste
AMMONITI: Felipe Melo, Wszolek, Fares, Telles, Marrone
Raffaele Amato
La squadra di Chivu rischia una pessima figura contro i kazaki: top e flop della…
L'Inter di Cristian Chivu affronta il Kairat Almaty nella quarta giornata di Champions. Segui la…
Stamane alle 10 l'incontro dal notaio: l'operazione si deve chiudere entro il 10 novembre È…
Marotta vara le strategie di mercato per la sessione invernale. Tra uscite ed entrate ci…
L'attaccante francese ha saltato per infortunio le ultime 6 partite In conferenza stampa Chivu ha…
Per il vicedesignatore Di Liberatore, l'arbitro Doveri ha disputato una partita perfetta L'episodio Bisseck-Giovane ha…