INTER BOLOGNA PAGELLE / MILANO – A ‘San Siro’ l’Inter sconfigge uno stoico Bologna per 2-1. Prestazione da grande squadra, quella degli uomini di Mancini, in grado di controllare la gara con pazienza e pungere al momento giusto: l’1-0 e il 2-0 (Perisic e D’Ambrosio) arrivano nel quarto d’ora finale, poi Brienza accorcia le distanze al 90′.
INTER
Handanovic 6 Nel primo tempo corre un solo pericolo, con il tiro alto di Donsah. Nella ripresa si limita all’ordinaria amministrazione e non può che restare immobile sul tiro di Brienza.
Nagatomo 6 Bene nel primo tempo, soprattutto in fase offensiva, quando con Perisic mette in crisi la fascia destra del Bologna. Nella seconda frazione tuttavia è protagonista di diversi errori, come la svirgolata che apre il contropiede di Giaccherini, poi contenuto dallo stesso giapponese e da Medel.
Miranda 7 In generale corre pochi rischi e, per contro, in attacco devia col tacco un cross di Perisic, andando vicino ad un gol da cineteca. Nella ripresa si conferma come uno dei migliori, servendo anche l’assist per il 2-0 a D’Ambrosio.
Juan Jesus 6 Nel primo tempo va un po’ in difficoltà, ma non commette errori degni di questo nome. Meglio nel secondo tempo.
D’Ambrosio 7 Aiutato da Brozovic, Eder e Ljajic, il laterale fa un buon lavoro distinguendosi anche per qualche dribbling riuscito. Cresce esponenzialmente nella ripresa, con un assist, un gol e un doppio salvataggio ad Handanovic battuto.
Brozovic 7 Si muove tantissimo e sostiene il reparto offensivo con le sue giocate, inserendosi spesso anche in area. Cala alla distanza, e la squadra ne risente non poco.
Medel 7 Determinante nell’equilibrio del match, visto che il suo pressing impedisce al Bologna di ragionare. Il cileno è anche protagonista con un netto recupero in velocità su Giaccherini lanciato a rete. Bene anche dal punto di vista dell’impostazione, oggi non sbaglia davvero niente.
Perisic 7,5 Inizialmente fatica ad entrare in partita, ma nella fase centrale del match è protagonista sull’out di sinistra e a metà ripresa trova anche l’1-0 da due passi. La sua pressione non si affievolisce fino all’ultimo: il croato sta bene e non si nasconde.
> dall’89’ Murillo sv
Ljajic 6 Colpisce il palo a metà del primo tempo con un tiro dal limite dell’area, ma è il suo unico guizzo in zona offensiva. Il movimento c’è, l’impegno anche, ma oggi non riesce ad incidere.
> dal 71′ Palacio 6,5 Il suo ingresso cambia la partita. In pochi minuti arriva il gol di Perisic e poi il raddoppio decisivo di D’Ambrosio. Peccato per il giallo – cercato e meritato – che lo costringerà a saltare Roma-Inter.
Icardi sv Alla prima occasione, un tiro in diagonale di Eder, prova ad arrivare in scivolata ma si fa male. Esce per infortunio, ed è solo il 10′.
> dall’11’ Kondogbia 5,5 Recupera una quantità industriale di palloni sulla linea mediana, ma perde quello che costa il 2-1 del Bologna. Un errore sanguinosissimo, perché riapre una partita praticamente già archiviata, ed è un peccato perchè fino a quel momento aveva giocato con personalità.
Mancini 6,5 L’infortunio di Icardi gli rompe le uova nel paniere, ma il ‘Mancio’ – col senno di poi – azzecca la scelta del cambio di modulo (dentro Kondogbia al posto dell’argentino). La squadra sembra aver ritrovato la sua consapevolezza ed interpreta bene la gara, spingendo, tranne quando il tecnico inverte gli esterni. La giocata decisiva è però l’ingresso di Palacio, ancora determinante.
BOLOGNA
Miranda 6 Non può nulla sui gol interisti.
Donadoni 6 Il Bologna nel complesso prova a fare la sua gara, ma non riesce mai davvero a scalfire la preponderanza degli interisti su tutto il campo. La difesa però regge, e l’occasione da gol ci sarebbe anche, ma viene sciupata da Donsah. L’1-0 e il 2-0 arrivano in modi simili (il Bologna non aveva ancora subito gol su palla inattiva, ndr), ma nonostante questo la squadra riesce persino a tornare in partita. Il risultato ci sta, ma i rossoblu escono a testa alta.
Arbitro Calvarese e assistenti 6 Nel complesso cerca di tenere i cartellini dentro il taschino. Non si ricordano errori significativi.
Alessandro Caltabiano
Nuovi attaccanti cercasi per l'Inter. Tra i nomi accostati ai nerazzurri c'è anche quello di…
Contro Yamal e Rafihna l'Inter poteva finire con le ossa rotte, ma anche il Barcellona…
Barcellona-Inter sta regalando tantissime emozioni, anche negative: ansia per le condizioni di Lautaro Martinez anche…
Top e flop di Barcellona-Inter, andata della semifinale di Champions League: il riassunto e i…
L'Inter di Simone Inzaghi affronta il Barcellona nell'andata delle semifinali di Champions League. Segui la…
Barcellona-Inter ha regalato tante emozioni nel corso del primo tempo: Dimarco è stato uno dei…