CALCIOMERCATO INTER REGISTA MANCINI / MILANO – Qualità e intelligenza alla manovra. Per la sua Inter Roberto Mancini vorrebbe un grande regista, ruolo che ha ‘utilizzato’ solo all’inizio della sua carriera da allenatore. A metà della sua prima avventura in nerazzurro e poi in Premier League sulla panchina del Manchester City, il tecnico jesino si è sempre affidato a centrocampisti sì di temperamento ma soprattutto muscolari, fisici e più abili a interdire che a costruire. Specie di ‘ibridi’ alla Dacourt, alla Cambiasso, sicuramente non playmaker puri. Puro playmaker è, invece, Lucas Biglia che già qualche anno fa – l’ex direttore tecnico Marco Branca era e di certo è ancora un suo estimatore – fu vicino alla Milano nerazzurra, quando ancora indossava la maglia dell’Anderlecht. L’argentino, però, non piace solo a Mancini: la concorrenza è tanta e poi non è detto che la Lazio decida di venderlo. Per ora Lotito ha fatto solo sapere di non essere disposto a privarsene a meno di un’offerta da 30 milioni di euro. Cifra inarrivabile per il club di Thohir, considerato che il patron biancoceleste non accetta contropartite tecniche.
E quindi l’Inter, come riporta ‘La Gazzetta dello Sport’, è destinata a buttarsi a capofitto su un altro nome gradito al ‘Mancio’: vale a dire Lassana Diarra, un anno più grande di Biglia (31 a confronto dei 30 dell’albiceleste) e forse prendibile a costo zero. Nel suo contratto col Marsiglia (scadenza 2019), dove si è rilanciato alla grande riconquistando un posto nella Nazionale francese, ci sarebbe una clausola che gli permetterebbe di liberarsi a titolo gratuito di fronte a una proposta da un club non transalpino. Il problema è che lo vogliono in molti: dal Paris Saint Germain – che però dovrebbe pagare il cartellino – al Tottenham, due squadre che faranno la Champions. Ingrediente che gusta a Diarra e che non troverebbe a Milano. Allora, secondo ‘La Gazzetta dello Sport’, l’Inter potrebbe seguire una terza strada, completamente ‘verde’: virare sull’uruguagio Bentancur, classe ’97 in forza al Boca Juniors, oppure – ma questa ipotesi fa quantomeno sorridere – puntare su un prodotto del proprio vivaio, l’italo-brasiliano Bessa che al Como, retrocesso in Lega Pro, quest’anno ha messo in mostra tutto il suo notevole repertorio tecnico.
R.A.
Doppio primato alla sosta di novembre L'Inter come l'Arsenal e il Bayern Monaco. La squadra di…
Marotta punta a chiudere un colpo in entrata di una vecchia conoscenza, ma c'è da…
I due club sono convinti di poter garantire un palcoscenico più affascinante rispetto a quello…
I 24 punti conquistati l'anno scorso non bastavano per il primo posto L'Inter di Chivu…
L'Atalanta aveva rifiutato 45 milioni di euro la scorsa estate dall'Inter. Ma il bomber nigeriano…
Lautaro si sblocca e stacca Mazzola, Acerbi mette in gabbia Dia L'Inter non fallisce l'aggancia…